Rita Rusic e i suoi 60 anni: "Non voglio pronunciare questo numero"

Rita Rusic, protagonista di un'intervista esclusiva al settimanale "Chi", ha parlato di un traguardo importante che è alle porte: il prossimo 16 maggio compirà sessant'anni.

Rita Rusic e i suoi 60 anni: "Non voglio pronunciare questo numero"

Rita Rusic è stata una delle sorprese della nuova edizione del “Grande Fratello Vip“, presentata dal conduttore Alfonso Signorini. La nota produttrice si è sempre distinta per il proprio carattere e recentemente è stata protagonista di un’intervista al settimanale Chi, dove ha avuto modo di porre l’accento sui suoi prossimi progetti lavorativi e su un traguardo importante nella propria vita.

L’ex moglie di Vittorio Cecchi Gori il prossimo 16 maggio festeggerà 60 anni, ma ha fatto notare di sentirsi felice di raggiungere questo traguardo. Queste sono state le sue dichiarazioni al riguardo: “Questo orribile 6 davanti è la fine”. Allo stesso tempo ha ripercorso alcune tappe della sua vita, dall’adolescenza all’incontro con Vittorio Cecchi Gori e al conseguente matrimonio.

Le parole della produttrice

Nel corso della chiacchierata la Rusic ha ricordato questi momenti: “Comunque a questo numero che non voglio pronunciare ci sono arrivata ma non piano”. Ha rivelato di essere andata via di casa a quindici anni, fino ad arrivare ad uno degli incontri più importanti della sua vita.

Lo confermano queste dichiarazioni: “A 15 anni sono uscita di casa, a 20 conosco Vittorio Cecchi Gori, a 22 mi sposo e divento subito grande”. Inoltre la produttrice cinematografica ha anche parlato del periodo dopo il matrimonio, quando decise di lavorare nella sua azienda di famiglia.

Ha posto l’accento sul lavoro di successo e sulla separazione dolorosa dal marito: “A 30 ero già produttrice e a 39 ero separata, prima ero sempre vicino a Vittorio, c’era la politica, il calcio, il cinema, tutto forsennato”. Dopo la separazione da Cecchi Gori le sono stati attribuiti molti flirt con compagni più giovani, ma la stessa Rusic ha parlato dell’importanza relativa degli anni: “Le età andrebbero tutte vissute, a 40 anni ho vissuto quei 18 anni spensierati”.

Continua a leggere su Fidelity News