Mickey Rourke: l’attore sfoggia un nuovo aspetto

L'attore di 9 settimane e 1/2 torna ad avere un aspetto normale, dopo una serie di interventi chirurgici per rimediare ai danni della boxe che lo avevano lasciato sfigurato per anni. Tornerà presto al cinema con il sequel di Sin City

Mickey Rourke: l’attore sfoggia un nuovo aspetto

Una volta era uno tra i più belli delle giovani stelle di Hollywood.

Ma Mickey Rourke ha perso la sua bellezza, dopo anni di sbornie e di boxe che ha distrutto il suo volto e richiesto chirurgia ricostruttiva, che non ha avuto grandi risultati, come ammesso dall’attore stesso.

Ma la star, che compirà 62 anni il mese prossimo, è tornato a somigliare alla sua controparte giovanile in alcune foto scattate durante una visita al suo sarto giovedì a Beverly Hills.

La pelle bianca precedentemente tesa del suo volto ormai scoscesa sembrava abbronzata e tonica, con una definizione aggiunta al mento con un piccolo pizzetto, mentre un paio di baffi danno forma al labbro superiore.

Mickey ha sfoggiato extension grigie ai capelli, scollo a t-shirt con lo scollo a V color pesca, pantaloni color cachi e stivali da cowboy per la sua uscita. Pare che che si sia divertito con il sarto Gary Gagossian, brandendo una mazza da baseball mentre era seduto su una sedia di broccato prima di controllare i vestiti del negozio creati con materiali di seconda generazione.

L’aspetto dell’attore è estremamente lontano da quello disastroso ottenuto nei primi anni Novanta, quando è diventato lottatore di boxe a livello professionale, vincendo sei partite su sei. Le partite ebbero un effetto devastante sul suo viso e corpo.

Nel 2009 ha parlato della sua chirurgia ricostruttiva, raccontando al MailOnline “La maggior parte degli interventi erano per rimediare al disastro a cui era ridotto mio viso a causa della boxe. Il mio naso è stato rotto due volte. Ho avuto cinque operazioni sul naso e una su uno zigomo fracassato

La carriera di Hollywood di Mickey ha raggiunto l’apice nel 1986, quando ottenne il ruolo maschile principale nel dramma erotico 9 settimane e 1/2 al fianco di Kim Basinger.

Ma i ruoli da protagonista svanirono via via che si immergeva dentro e fuori tra il mondo del cinema e della boxe, fino a quando ha ottenuto una seconda chance con il film Sin City nel 2005, in un ruolo che ha ripreso per il sequel che uscirà questa estate.

Successivamente è stato nominato all’Oscar come il miglior attore per il suo ruolo in The Wrestler.

Continua a leggere su Fidelity News