Sanità, al Policlinico Gemelli arriva la cinema-terapia

Nata in Gran Bretagna, in Italia è già in funzione a Milano. A breve entrerà in funzione anche a Roma, al Policlinico Gemelli

Sanità, al Policlinico Gemelli arriva la cinema-terapia

Dopo Milano, anche al Policlinico Gemelli di Roma arriva la cinema-terapia. Lo scopo della cura è quello di sfruttare le capacità del grande schermo per aiutare i malati, anche quelli in condizioni più grave.

L’iniziativa nasce da un accordo fra l’ospedale romano e l’associazione MediCinema Italia Onlus, firmato nel 2013 ma entrato in funzione in questi giorni. All’interno del policlinico verrà costruita una sala cinematografica per far sì che i pazienti-anche in sedia a rotelle o allettati- possano usufruire dei film proiettati. Le pellicole verranno trasmesse seguendo un preciso programma e non mancheranno eventi speciali.

La cinema-terapia è nata in Gran Bretagna e da 15 anni è attiva in tutto il paese con risultati positivi. MediCinema Italia si è infatti ispirata alla’omologa britannica, fondata nel 1996 da Christine Hill e operante in molte strutture sanitarie. In Italia la terapia del cinema è usata in centri milanesi come l’Humanitas e l’Istituto Auxologico Italiano. Da oggi sbarca anche a Roma e l’inaugurazione della sala è prevista tra la fine del 2014 e l’inizio del 2015. Il progetto verrà presentato ufficialmente il prossimo 10 luglio.

“L’intero progetto di collaborazione – si legge in una nota – nel segno dell’umanizzazione dell’ospedale, per la cui realizzazione sarà avviata un’attività di fundraising, sarà presentato il 10 luglio alle 19 nell’Auditorium dell’Universita’ Cattolica di Roma (Largo F. Vito 1), con una serata evento dedicata alla proiezione straordinaria del film “Per un pugno di dollari”.

Continua a leggere su Fidelity News