Brodo di pollo: proprietà benefiche e perché consumarlo

Secondo una ricerca americana, il brodo di pollo aiuta a combattere in modo più efficace e veloce le malattie influenzali, come raffreddore, febbre e mal di gola.

Brodo di pollo: proprietà benefiche e perché consumarlo

L’influenza sta iniziando a colpire sempre di più, infatti ci si avvicina al periodo considerato “picco influenzale“(secondo gli esperti a fine dicembre). Ed è in questi periodi che si ritorna spesso a parlare di ricette tradizionali e rimedi naturali per guarire velocemente da malattie influenzali.

I rimedi naturali esistono da millenni, nonostante la continua diffidenza della medicina. Ma l’efficacia terapeutica di piante e rimedi millenari, è stata confermata nel 90% dei casi dalla scienza stessa. Un recente studio ha sottolineato come il brodo di pollo, sia un vecchio rimedio, utile per combattere l’influenza e i sintomi ad essa correlati.

Il brodo di pollo aiuta a guarire in modo più rapido ed efficacemente da malattie influenzali. Pare che il brodo svolga un’azione simile ad alcuni antinfiammatori; quindi in caso di mal di gola, raffreddore, virus influenzali riesce a guarire ed alleviare i sintomi, in un modo al 100% naturale. A sostenere ciò è stato uno studio realizzato da alcuni ricercatori dell’Università del Nebraska.

Tale studio illustra come il brodo di pollo agisce sull’infiammazione portando così all’aumento di anticorpi neutrofili, e quindi ad uno stato di guarigione, oltre a svolgere un effetto placebo.I neutrofili sono cellule immunitarie che dovrebbero difendere l’organismo da infezioni batteriche o virali. Quando essi si riducono si sviluppano malattie influenzali. L’esperimento condotta dell’Università del Nebraska è stato per il momento condotto soltanto in vitro.

I brodini già preparati presenti al supermercato svolgono un qualche effetto benefico, ma il tradizionale brodo della nonna è un vero e proprio toccasana. In esso sono presenti cinque verdure contenenti fibre, antiossidanti e vitamina C. Una ciotola al giorno di questo brodo tradizionale rafforza il sistema immunitario.

Mentre gli scienziati sembrano riscoprire i benefici del brodo di pollo soltano ad oggi, la ricetta tradizionale è molto più antica, risalente al XII secolo diffusa dal medico Moshe ben Maimon. Quella odierna prevede ingredienti semplici ed efficaci: 11-12 carote, prezzemolo, 3 cipolle, 5-6 gambi di sedano, sale, pepe e ovviamente il pollo.

Continua a leggere su Fidelity News