Malgioglio è diventato una statuina del presepe. Il cantautore dal ciuffo bianco è, infatti, entrato di diritto tra i personaggi più caratteristici ed apprezzati degli ultimi tempi tanto che Genny Di Virgilio, artigiano di San Gregorio Armeno famoso per le sue particolari e simpatiche statuine, ha pensato bene di realizzare una statuina del presepe a sua immagine e somiglianza.
Da sempre il centro storico di Napoli, ed in particolare la caratteristica strada chiamata Spaccanapoli, è conosciuto in tutto il mondo per la sua via dei presepi, tanto che durante il periodo natalizio si riempie di turisti e curiosi che arrivano qui per acquistare non solo statuine, dalle più tradizionali alle più bizzarre, ma anche tutta una serie di accessori indispensabili per creare i presepi animati.
La statuina di Malgioglio è realizzata con una particolare cura dei dettagli: Cristiano è infatti raffigurato con il suo caratteristico ciuffo bianco, gli immancabili occhiali rotondi, compagni inseparabili durante la permanenza nella casa, ed una tunica rossa, ma ciò che più colpisce nella riproduzione è l’espressione del volto, identica a quella che in moltissime occasioni abbiamo visto sulla sua faccia all’interno della casa più spiata d’Italia.
La realizzazione della statuina del presepe dedicata, dopo il messaggio del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, che gli ha proposto di diventare testimonial della campagna contro il melanoma, è solo une delle tante prove di come l’autore di “Gelato al Cioccolato” abbia accresciuto la propria fama tra il pubblico, anche tra i più giovani.
In questi giorni, inoltre, è stato finalmente svelato il cachet di Cristiano Malgioglio, dopo quello degli altri partecipanti. Secondo i bene informati, pare che il paroliere abbia guadagnato ben 250 mila euro per la propria partecipazione al programma e che questa sia stata la cifra più alta pagata in questa edizione. Che dire? Anche se non ha vinto il GF, è stata comunque una gran bella fortuna questa sua partecipazione!