Molti di noi hanno l’abitudine di usare i cotton fioc per pulire le orecchie. Spesso viene fatto anche quotidianamente dopo la doccia, pensando così di fare una bella azione completa di pulizia delle nostre orecchie.
Usare i cotton fioc per pulire le orecchie, però, può avere degli effetti non molto salutari. Gli esperti riferiscono che il cerume ha una funzione basilare di protezione del nostro canale uditivo.
Il cerume è una sostanza giallastra e densa prodotta dalle ghiandole sebacee del condotto uditivo esterno. E’ composto di stearina, oleina, acqua e sali minerali. La sua funzione principale è quella di lubrificare il condotto uditivo esterno ed imprigionare eventuali granelli di polvere e batteri. Spesso viene considerato banalmente ed erroneamente sporcizia ma la realtà delle cose è che questa sostanza si trova nel canale uditivo con funzione protettiva.
Gli esperti ci riportano che le orecchie che non hanno nessun tipo di problema si puliscono da sole in modo naturale. In caso di fastidi è sempre bene consultare il medico specialista che saprà consigliarvi al meglio.
Per la precisione il cerume fa parte delle difese naturali del nostro organismo e il suo scopo è fare sì che le orecchie siano al riparo dalle infezioni. E’una vera e propria difesa e barriera antibatterica per le nostre orecchie, una sorta di auto-difesa.
Ecco quindi che pulirle con i cotton fioc, i classici tamponi in cotone, può avere degli effetti molto negativi su questo meccanismo di difesa. L’ideale sarebbe lasciare che il cerume svolga la propria azione senza rimuoverlo dal condotto uditivo. I cotton-fioc potrebbero spingere, invece, il cerume ancora più in profondità all’interno del condotto. Qui questo potrebbe rimanere intrappolato in alcune zone dove in realtà non ha funzione di lubrificazione, qui potrebbe portare con sè batteri e virus.
Le conseguenze molto probabili possono essere infezioni e dolore all’orecchio. Un’evenienza ancora più grave potrebbe essere che il cerume si spinga più in profondità, andando ad ostruire il canale uditivo con conseguenti problemi di perdita di udito. In questo caso è necessario rivolgersi ad un medico professionista per stappare le orecchie.
Teniamo presente che è bene tenersi informati da un medico specialista sulla salute dell’orecchio, su come si forma il cerume e su eventuali rimedi per i tappi di cerume.