Vinta l’iniziale diffidenza, il popolo della rete si sta lanciando sempre più nell’e-commerce. Tra alti e bassi (questi ultimi sanciti dal sempre presente timore per il phishing e le truffe online). Negli ultimi mesi, però, qualcosa è cambiato anche nel commercio elettronico visto che la categoria degli oggetti più acquistati non è più quella dei computer.
A rivelarci questo cambiamento di tendenze e di gusti è sempre la popolare società di sondaggi e marketing online comScore (autrice anche dello studio sul rapporto tra giovani e Facebook) che ha pubblicato un recente rapporto anche sulle preferenze in merito all’e-commerce attuale.
In particolare, la ricerca di comScore ha evidenziato la categoria dei computer, da sempre centrale per i fasti dell’e-commerce, è cresciuta negli ultimi tempi, ma solo del 5.3% mentre un’altra categoria merceologica l’ha superata, grazie ad un tasso di incremento decisamente maggiore: al primo posto tra le preferenze degli utenti, in fatto di e-commerce, ormai troviamo l’abbigliamento con una percentuale di avanzamento del 19%.
Secondo uno degli autori dello studio in questione, tal Adam Lella, sembrerebbe che ad aver trainato il sorpasso siano stati per lo più i device mobili dai quali passa, ormai, buona parte degli acquisti telematici: ai supporti mobili verrebbe attribuito il vantaggio di facilitare di molto i “piccoli acquisti”.
Altro dettaglio importante sarebbe il fatto che ad essersi avvantaggiato molto di tale sorpasso nei gusti d’acquisto degli utenti online è stato per lo più il colosso e-commerce di Jeff Bezos, ovvero Amazon, grazie alla gran varietà di prodotti offerti a buon prezzo e per via delle sempre maggiori opzioni di consegna rapida (a volte anche entro un’ora) del servizio Amazon Prime.
Amazon, che supporterà anche l’acquisto a rate, si avvierebbe dunque ad essere una sorta di Postalmarket online ed a sopravanzare persino Macy’s, la catena USA della grande distribuzione che, fondata nel 1858, punta molto nel fashion, nell’abbigliamento e nella vendita di accessori.