La temperatura media globale sulla terraferma e sulla superficie oceanica è stata di ben 0,9 gradi centigradi superiore alla media del ventesimo secolo, risultando come la cifra più alta mai registrata, e supera il record – ottenuto l’anno precedente – di 0,16 gradi. Tutto lascia presupporre che il 2016 seguirà questo andamento, e ci sarà ancora un aumento della temperatura media globale. Ci stiamo preparando ad una nuova era glaciale?
Le calotte polari si stanno gradualmete assottigliando e, ogni anno, assistiamo alla distruzione di chilometri di banchisa a discapito dell’intero pianeta. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto dell’ Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) che ha confermato, senza ombra di dubbio, che la temperatura media dello scorso 2015 ha ampiamente battuto tutti i record, risultando per 0,76 gradi centigradi sopra la media del periodo di riferimento 1961-1990.
Questa situazione è dovuta all’unione di due fenomeni, già singolarmente tristemente pericolosi, come ha affermato il segretario generale dell’ OMM, Petteri Taalas: “Nel 2015 il fenomeno ‘El Nino’ e il riscaldamento globale causato dai gas serra hanno unito le loro forze con un effetto drammatico sul sistema climatico. Se gli impegni presi nel corso dei negoziati sui cambiamenti climatici a Parigi saranno rispettati e se adotteremo misure più ambiziose di riduzione delle emissioni, allora avremo ancora una possibilità di rimanere entro la soglia dei 2 gradi centigradi“.
E’ infatti agli accordi di Parigi che fa riferimento Taalas, dove i delegati dei 195 Paesi più industrializzati, hanno preso accordi specifici sulla salvaguardia del pianeta, accordandosi su quella che prima d’ora non era mai sembrata possibile: una linea di condotta unita per limitare le emissioni dannose nell’atmosfera.
Sembra però che non si sia ancora fatto abbastanza; infatti anche la Nasa, l’agenzia americana per le attività spaziali, ha confermato quanto riportato dall’OMM dichiarando lo scorso dicembre 2015 come il mese più caldo di sempre. E’ arrivato il momento di tenere fede agli accordi internazionali sulla prevenzione del pianeta, ricordando sempre che siamo ospiti per un tempo limitato sulla Terra.