Quando siamo colti da un improvviso malessere psicofisico ci sono alcuni sintomi che non riusciamo a controllare tipo la sonnolenza, la stanchezza fisica, la difficoltà di concentrazione e anche l’irritabilità. Con l’avvento dell’autunno ben 8 italiani su 10 soffrono di questi disturbi: pare infatti che il cambio di stagione può infatti essere una vera e propria fonte di stress.
Per non lasciarsi cogliere impreparati anche l’alimentazione può essere un valido aiuto. Infatti, per essere pronti a combattere questi sintomi è bene fare il pieno di magnesio, un micronutriente importante proprio per fronteggiare lo stress e regolare l’umore.
Alessandro Zanasi, esperto della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bologna, spiega quanto può essere efficace assumenre il magnesio:”Il fabbisogno quotidiano di magnesio è stimato in circa 300-500 mg ed è giusto tenere a mente che questo sale minerale è importante anche perché regola il metabolismo energetico e osseo”.
I sintomi da carenza da magnesio sono crampi, minor resistenza alla fatica, insonnia, aritmie e alitosi-stipsi. Come assumerlo? Per una facile assunzione è importante affidarsi ad alimenti che contengono maggiori quantità di magnesio, come la frutta secca e i cereali integrali, ma anche l’acqua può essere un’ottima fonte di magnesio.
Zanasi infatti sottolinea di prediligere le acque ricche di questo prezioso micronutriente che ci può aiutare a ripristinare il nostro equilibrio psichico ed emotivo. Una scelta che urge durante il peiriodo autunnale, quando i disturbi dell’umore diventano maggiori e si fa sentire la difficoltà di concentrazione, insonnia, stanchezza fisica e mentale.
Ecco cosa aggiunge Zanasi in proposito:”Una corretta idratazione a base di magnesiosottolinea l’espertopuò aiutarci ad affrontare al meglio l’autunno e a mitigare gli effetti del cattivo tempo sul sistema emotivo e sul nostro corpo, come il calo di energia e di efficienza”. Per scoprire la quantità di magnesio contenuta nell’acqua basta leggere l’etichetta posta sulla bottiglia, indispensabile per conoscere le proprietà dell’acqua scelta.