Restauro di lusso per l’Hotel Bernini Palace di Firenze

L'Hotel Bernini Palace di Firenze si rinnova: il restauro per il palazzo che ospita l'hotel è a cura del Gruppo Duetorrihotels, che sta eseguendo i lavori per riportare in auge il lusso di questa struttura

Restauro di lusso per l’Hotel Bernini Palace di Firenze

Sono iniziati da qualche tempo i lavori di ristrutturazione delle facciate dell’Hotel Bernini Palace di Firenze, curate dal Gruppo Duetorrihotels che ha deciso di risanare questa splendida struttura che rievoca la memoria più antica della città. 

L’intervento, coordinato dall’architetto Davide Plaisant, ha come principale obiettivo la conservazione e la valorizzazione del patrimonio del palazzo che ospita l’albergo. Il palazzo è infatti una testimonianza preziosa di arte e cultura e all’interno delle sue sale si sono svolti incontri tra personaggi illustri.

In particolare nella Buvette del Parlamento hanno conversato personaggi importanti, nientemeno che Cavour e Giolitti, Lamarmora e Gioberti, preziosi ricordi che sembrano rivivere dalle sale. Una testimonianza di questo glorioso passato giunge da questo albergo 5 stelle sito a pochi passi da Palazzo Vecchio.

L’hotel è stato edificato sui resti degli edifici tre-quattrocenteschi della famiglia Della Pera, nel periodo che sio attesta intorno alla metà del 1800. Allora l’edificio ospitò l’elegante “Albergo dello Scudo di Francia”, che poi, tra il 1865 ed il 1870, ai tempi di Firenze Capitale del Regno d’Italia, fi trasformato  in “Hotel Parlamento”. Presto l’hotel diventò la residenza e luogo di soggiorno dei parlamentari degli adiacenti Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti.

Per questo motivo l’hotel è stato recentemente inserito nei “Locali Storici d’Italia”. Il restauro che il gruppo sta effettuando da qualche tempo segue i lavori che permisero di riportare alla luce lo splendido loggiato interno cinquecentesco: obiettivo di questo odierno restauro è, sia il ripristino e la conservazione di tutti gli elementi architettonici e decorativi originali di pregio, sia la rimozione di tutti quegli elementi che non hanno nulla a che vedere con il valore compositivo delle facciate.

Il risanamento dei prospetti dell’immobile darà alla struttura una nuova eleganza e lo riporterà al fasto di un tempo e al decoro originario per la soddisfazione di chi ama rivedere il lusso di questo palazzo d’altri tempi. 

Continua a leggere su Fidelity News