Per avere sempre gambe belle ed energia da vendere bisogna scegliere uno stile di vita attivo, da praticare almeno durante il tempo libero. Ecco alcune strategie da osservare ogni giorno: prima di tutto una dieta curata per la linea e tanti piccoli trucchi per rigenerare le gambe stanche e gonfie.
DIETA
Per mantenere la linea evitare il consumo esagerato di fritti, insaccati e dolci, da mangiare con parsimonia e se possibile da sostituire con alternative più salutari. Ad esempio una coppetta di yogurt, cereali e due quadratini di cioccolato fondente sono un’ottima soluzione al posto del dessert, con minor consumo di zucchero ma con tanto gusto. Ricordare di bere molta acqua e di evitare il fumo, che peggiora la cellulite.
A PIEDI PER IL MONDO
Indossare calze a compressione graduata per alleviare le sofferenze di chi ha disturbi di insufficienza venosa. Anche le scarpe vanno scelte con attenzione, massimo con un tacco di 4 centimetri e camminare in modo corretto è importante per una buona circolazione. Le passeggiate sono un’ottima terapia quotidiana per evitare malattie cardiache, depressione, migliorano l’umore e diminuiscono i disturbi circolatori.
SPORT DA PRATICARE
Fare acquagym o nuoto aiuta a drenare e a modellare le gambe con dolcezza. Utilizzare la bicicletta per gli spostamenti quotidiani è anche un’abitudine che aiuta la muscolatura delle gambe. Evitare abiti stretti e bere acqua durante gli sport.
ERBE SALUTARI
Ridurre la concentrazione di sodio è importante per sgonfiare: evitare cibi in scatola e bere spesso tisane di centella, ortica e betulla, che combattono la stasi venosa e aiutano a depurare l’organismo.
STRATEGIE BENESSERE
Cambiare posizione mentre si è seduti è un bene per le gambe. Ogni giorno a fine giornata dedicare circa venti minuti per un pediluvio e praticare un po’ di stretching, ideale per allentare le tensioni. Aggiungere all’acqua del pediluvio qualche cucchiaio di bicarbonato, rosmarino e qualche goccia di olio essenziale di tea tree o lavanda. Il pediluvio sarà un vero relax!