I vincitori dell’International Talent Support

Si è da poco concluso il concorso annuale International Talent Support, un concorso che dà ai giovani talentuosi la possibilità di vincere premi e di formarsi da punto di vista professionale, attraverso stage e contratti di lavoro.

I vincitori dell’International Talent Support

Si è appena conclusa la quattordicesima edizione del concorso International Talent Support (ITS), organizzato da Barbara Franchin e da Eve, dedicato ai giovani talenti provenienti da tutto il mondo che si distinguono nell’ambito della moda, degli accessori, dei gioielli e delle opere d’arte. Le presentazioni e le premiazioni sono avvenute a Trieste tra il 10 e l’11 luglio e i vincitori sono stati scelti da giurie internazionali composte da esperti dei diversi settori.  

La presidente Serracchiani ha dichiarato: “È un orgoglio poter ospitare una manifestazione come questa a Trieste, per quello che ormai è diventato un appuntamento fisso che porta nella nostra regione talenti da tutto il mondo. Un’opportunità importante in un settore, come quello della moda e degli accessori, che abitualmente ha i suoi centri focali in città più grandi come ad esempio Milano”

Quest’anno il filo conduttore del concorso è stata l’immaginazione e il futuro, infatti il tema dell’edizione 2015 del contest è stato “The Future”.

Quattro sono le sezioni in gara nell’edizione di quest’anno: ITS Fashion, ITS Accessories, ITS Artwork e ITS Jewelry, cui si aggiunge il progetto Samsung Galaxy Award. La prima categoria, quella del fashion, si è concentrata maggiormente sul mondo dei vestiti. La seconda, quella degli accessori, ha visto emergere borse che cambiano forma e copricapi tridimensionali simili a caschi futuristici. La terza categoria, quella dell’artwork, ha premiato invece gli artisti visivi. Infine, la categoria della gioielleria è stata caratterizzata da gioielli costituiti da una varietà di materiali.

La partecipazione all’ITS dà ai concorrenti l’opportunità di ricevere numerosi premi, perlopiù in denaro (per un totale di 100.000 euro), e sfruttare una serie di opportunità professionali, in collaborazione partner famosi del calibro di OTB, YKK, Swatch e Swarovski.

Tra i vincitori citiamo:

– il giapponese Hiroki, che, con un consistente premio in denaro, è stato scelto da Swatch come vincitore dell’ITS ARTWORK 2015

– l’israeliano Shay Tako, che, grazie allo Swatch Award, ha vinto sei mesi di stage allo Swatch Creative Lab di Zurigo

– il francese Alexis Gautier, che, con l’Art Peace Hotel Award, ha vinto sei mesi di stage allo Swatch Art Peace Hotel di Shanghai. 

Continua a leggere su Fidelity News