La dieta liquida è un regime alimentare che viene utilizzato per dimagrire ma anche per disintossicare e depurare il proprio corpo dalle tossine. Sempre più nota ed utilizzata, la dieta liquida però va conosciuta a fondo affinché sia ben efficace ma soprattutto che non crei danni all’organismo di chi decide di affidarvisi per perdere peso o per depurarsi.
Come sempre accade per i regimi alimentari, anche nel caso della dieta liquida è molto importante farsi consigliare e seguire da un medico nutrizionista che potrà calcolare bene le quantità ed i cibi da ingerire nel corso della giornata così da non far mancare nulla al nostro organismo.
Vediamo adesso nel dettaglio in cosa consiste la dieta liquida e quali sono i consigli da seguire.
Cos’è la dieta liquida
La dieta liquida è una dieta disintossicante che prevede di ingerire nel corso dell’interna giornata soltanto dei cibi liquidi. Solitamente la dieta liquida viene consigliata in caso di cellulite dal momento che la massiccia quantità di liquidi aiuta la circolazione e contrasta invece la ritenzione idrica, ma anche dopo degli eccessi, come nei periodi di feste o dopo le vacanze.
La dieta liquida viene inoltre consigliata anche a livello terapeutico ad esempio prima o dopo un intervento chirurgico oppure nel caso di un bendaggio gastrico.
Come funziona
La dieta liquida prevede di assumere spremute, passati e centrifugati di verdura, frullati e tantissima acqua. Le calorie assunte durante il giorno sono davvero pochissime e proprio per questo la dieta liquida non può essere protratta troppo a lungo, altrimenti al nostro organismo inizierebbero a mancare delle sostanze molto importanti per il suo corretto funzionamento.
Se ben seguita la dieta liquida consente di perdere in soli 2-3 giorni 2-3 kg.
I vari tipi di dieta liquida
Esistono diversi tipi di dieta liquida, che possono variare a seconda dei soggetti o dei casi. Vediamone alcuni tra i più seguiti
Dieta liquida vegetariana
La dieta liquida vegetariana è molto restrittiva e prevede di assumere durante l’arco di una giornata solo centrifugati di frutta o di verdure ed acqua. Un programma alimentare molto drastico, che quindi non può essere protratto troppo a lungo e prevede comunque, se portato avanti per una settimana, l’uso di integratori che daranno al nostro organismo le sostanze nutritive mancanti.
Dieta liquida ipocalorica
La dieta liquida ipocalorica prevede un apporto calorico giornaliero di non più di 500-700 calorie. Solitamente viene indicata dai medici nei soggetti obesi che devono perdere peso velocemente prima di un intervento
Controindicazioni
Se protratta per pochi giorni la dieta liquida non ha particolari indicazioni. Non va protratta troppo a lungo perché non permette al corpo di avere tute le sostanze nutritive di cui ha bisogno.