Lampade colorate per dare tono agli ambienti

Ispirate spesso alle icone degli anni '60 le lampade arredando con gusto e personalità qualsiasi ambiente. Ecco alcuni modelli riproposti in versione contemporanea e nei colori brillanti che ben si adattano all'ambiente di oggi.

Lampade colorate per dare tono agli ambienti

Le lampade da sempre regalano effetti sorprendenti all’ambiente, e sia sospese al soffitto, o posate sulla moquette, o anche come semplici lampade da tavolo e da terra, mettono in luce aspetti ed effetti delle camere della casa rendendole uniche. Soprattutto quando sono scelte nei colori sgargianti e arricchite con preziose decorazioni le lampade conferiscono agli ambienti effetti sorprendenti, specie se sono ispirate agli anni ’60. Anche in questo caso però sono sempre colorate ed emanano un fascino d’altri tempi ma in sintonia con iol resto dell’ambiente.

Per rendere dinamico e allegro l’ambiente l’ideale è la sospensione Bulb di Bob Design, dalla forma maestosa e molto decorativa anche quando è spenta. La lampada acquista leggerezza quando si accende e manda una luce dolce e colorata, che si diffonde emanando armonia. Un’ampia sceltas di to9nalità brillanti e frizzanti permtterà di arredare con toni che vanno dal rosso all’arancione, dal verde al blu, dal rosa al viola. La speciale lampada Bulb può essere installata singolarmente, in sistema e in grappoli da 7, 19 o 37 unità per creare un effetto scenografico particolare.

Realizzata invece in policarbonato translucido colorato, la lampada da tavolo Take di Kartell è una perfetta reinterpretazione del classico modello ideato da Ferruccio Laviani. La lampada è disponibile in diversi toni cromatici e la sua forma ha origine dalla congiunzione di due lastre piatte, rettangolari che da bidimensionali al centro assumono forma e volume della “semi-lampada” . I nove colori offrono una vasta possibilità di adattamento con tutti gli stili della casa, che vivene impreziosita dagli effetti della plissettatura interna del diffusore che si diffonde creando un gioco di riflessi.

La lampada ideata da  Marc Sadler nel 2006, che disegnò per Foscarini, era un modello che si ispirava alla flessibilità di una canna da pesca, e nessuno poteva lontanamente immaginare che questo prodotto potesse diventare un’icona nel mondo delle lampade. Questa lampada invece, che si chiama Twiggy, è disponibile in commercio in tante tonalità che arredano con gusto e classe qualsiasi ambiente: oggi è anche realizzata nella fantastica tonalità rosso cremisi, blu indaco e greige, una tonalità delicata ma sofisticata, e tutte si sposano felicemente con gli arredi contemporanei che prediligono il bianco e in nero.

Continua a leggere su Fidelity News