Prodotti gratis? Ecco come fare

Ottenere tutto quello che preferisci ad un prezzo scontato è fantastico, ma ricevere gli stessi oggetti gratuitamente è ancora meglio. Per fare in modo che le aziende ti inviino i loro prodotti gratuitamente, puoi provare a partecipare ad indagini di mercato.

Prodotti gratis? Ecco come fare

A volte ci capita di guardare uno spot pubblicitario o semplicemente di sentir parlare di un prodotto ci vien voglia di comprarlo ma non possiamo!

Ora io vi insegnerò come fare a ricevere dei prodotti!

1) Digitiamo su Google ”campioni omaggio” e potrete avere una vasta selezioni di campioncini oppure digita ”nome del prodotto+campione omaggio”.

2) Andate in un negozio (es. Sephora -Profumerie Limoni…), interessatevi a comprare in quel punto vendita e ad essere gentili con le commesse, in modo che loro si fidino di voi e prendano confidenza e vi daranno insieme all’acquisto dei campioni e regali.

3) Digitiamo su Google ”cosmetici conto terzi” , conto terzi significa che producono per più di un brand e significa che fabbricano quantità di prodotti illimitati. Però significa anche che in qualche prodotto random ci possa essere qualche errore sulla stampa (logo o altro) e quindi viene scartato dal controllo qualità . Potremmo mandare un  email per chiederli se ce li possono lasciare da parte.

4) Informati se il tuo negozio o azienda preferita ha un programma a premi. Quando ti iscrivi, molto probabilmente otterrai coupons, buoni sconto, voucher per prodotti gratuiti, sconti in base ai tuoi acquisti o dei punti da accumulare per ottenere premi di varia importanza.

Sottoscrivi programmi multipli. In questo modo aumenterai le possibilità di ottenere prodotti gratis. Per esempio, usando questo metodo nei supermercati, ci può essere la settimana in cui uno fra questi offra determinati prodotti gratuitamente, mentre la settimana successiva sarà il turno di un altro… e così via.

Concentrati sul programma a premi di una sola carta di credito. Se stai cercando di “guadagnarti” prodotti gratuiti attraverso un programma legato alla carta di credito, concentra i tuoi sforzi su una carta singola in maniera da massimizzare i tuoi punti.

Riscatta i premi entro la scadenza. Molti di questi programmi richiedono che tu debba scambiare i tuoi punti entro un limite di tempo prestabilito. Se non lo fai, potresti perdere tutto quello a cui avresti diritto.

5) Conserva il tuo scontrino dopo aver fatto shopping o aver mangiato in un ristorante. In molti casi, potresti incappare in un sito web che ti chiede di completare un sondaggio in merito alle tue esperienze di shopping o alle cene fuori casa. Quindi, approfitta per rispondere a tutte le domande. Potresti vincere un premio in denaro, una gift card o un buono sconto per il tuo prossimo acquisto.

Visita il sito principale della tua azienda preferita. E’ molto probabile che possa apparire una finestra che ti chiede di rispondere a una indagine di mercato in merito alle tue esperienze con la compagnia in questione. Se vengono promessi dei prodotti gratuiti o buoni sconto in cambio del tuo tempo, rispondi tranquillamente alle domande.

Fatti pagare per rispondere ai sondaggi. Molte aziende assumono degli esperti di mercato per condurre dei sondaggi per loro conto. Tali sondaggi aiutano le compagnie ad ottenere feedback relativi ai loro prodotti e per fare un lavoro migliore nell’indirizzare le loro campagne pubblicitarie. Trova una compagnia che ti paghi per completare questo tipo di sondaggi, tipo Ipsos Survey Panel, iscriviti e comincia a rispondere. Se venissi scelto per sondaggi più approfonditi, potresti ricevere prodotti gratuiti da provare a casa da svariate compagnie.

6) Scrivi una lettera alla compagnia. Fai sapere loro quanto adori i loro prodotti e che sei un fan accanito dell’azienda.

  • Aggiungi un’esperienza personale. Per esempio, se volessi dei prodotti gratuiti da un’azienda di materiale per animali domestici, scrivi una storia inerente a come tu abbia usato i loro prodotti per prenderti cura dei tuoi cuccioli. Cerca di essere più dettagliato possibile e altrettanto entusiasta.
  • Richiedi dei prodotti gratis. Chiedi alla compagnia la disponibilità di campioni gratuiti o dei buoni sconto da poterti mandare per premiare la tua lealtà come cliente.

Chiedi alle aziende che t’interessano se possono regalarti qualcosa per il tuo compleanno. Registrati sui loro siti e inserisci la tua data di nascita.

Inizia un blog o un canale su Youtube dove recensire i vari prodotti. Quindi, potresti contattare le aziende chiedendo se volessero mandarti dei campioni gratuiti da recensire. Spesso, sono le imprese stesse che ti invieranno i loro prodotti gratuiti, in cambio della pubblicità fornita dal tuo blog.

Continua a leggere su Fidelity News