Microsoft stupisce ancora una volta con le sue straordinarie invenzioni. Spunta infatti un brevetto per gli occhiali che leggono le emozioni mentre a San Francisco ha cominciato a mostrare le applicazioni di HoloLens. Altre novità riguardano il mondo delle app, ed in particolare spunta Microsoft Edge che prenderà il posto di Internet Explorer su Windows 10.
Non è ancora certo se gli occhiali che leggono le emozioni andranno in produzione, in quanto potrebbero anche restare sulla carta. Però nel frattempo l’ufficio brevetti USA ha dato l’ok: a quanto pare il dispositivo sarebbe capace di leggere le emozioni di chi entra a far parte del nostro campo visivo. Ovviamente sono già allo studio impieghi particolari che interessano gli interrogatori, i colloqui di lavoro oppure i negoziati.
Qualche mese fa Microsoft ha lanciato HoloLens e una piattaforma dotata di tecnologia di realtà aumentata che permette di interagire nella vita quotidiana con ologrammi, ad una videoconferenza oppure utilizzando le pareti di casa come una tv.
Ancora gli studiosi stanno lavorando alle app da collegare a questo dispositivo per un prossimo lancio commerciale, ma l’azienda non ha dato alcuna comunicazione ufficiale. Anche la data di rilascio di Windows 10 ancora non è stata resa nota, e si dice che la nuova versione arriverà in estate.
Il Ceo di Microsoft, Satya Nadella, ha spiegato: “Rappresenta una nuova era nel personal computer che porta all’olografia. Un’era in cui quello che conta è la portabilità dell’esperienza e non quella del dispositivo”. Ma una previsione è stata data dal vicepresidente della compagnia Terry Myerson che ha detto: “Entro due o tre anni dal lancio, Windows 10 sarà su un miliardo di dispositivi nel mondo”.
Per aumentare gli utenti e spazio nei dispositivi è necessario aumentare il numero delle app, Redmond sta lavorando proprio su questo. Per questo motivo ha spianato la collaborazione a Apple e Google, rendendo facile per gli sviluppatori l’adattamento delle applicazioni già scritte per dispositivi con iOS e Android, cambiando solo il codice.