Da uno studio israeliano, della Hadassah Medical School di Gerusalemme, pubblicato su Fertility and Sterility, sembra che la gravidanza faccia rifiorire, anche se per poco.
Dai dati emersi dalla ricerca è stato accertato che le neomamme ringiovaniscono, e durante la gravidanza migliorano il fisico. A godere di questo stato eccezionale sono soprattutto le donne che attendono un figlio in eta’ più matura. Peccato però che il beneficio duri appena due mesi dalla nascita del piccolo. Ma durante il periodo della gravidanza i tessuti si rigenerano più velocemente e rallenta il processo di invecchiamento cellulare.
I ricercatori hanno fatto esperimenti sui topi di laboratorio,in gravidanza e non, eseguendo un trapianto di fegato con una risonanza magnetica hi tech. Durante quest’attività hanno potuto osservare che in roditori giovani in gravidanza il fegato si rigenerava dell’82% in appena due giorni, mentre nei topi più maturi e non in gravidanza il traguardo maggiore era del 46%. Il dato sorprendente è stato però quello dei topi in gravidanza in età più matura, che hanno beneficiato di una rigenerazione del fegato era del 96%, superiore a tutti gli altri.
Gli studiosi hanno dunque dedotto che lo status di gravidanza proteggeva i roditori e che la maternità è una condizione particolare che porta due esseri a convivere in un solo corpo traendone benefici. Secondo i ricercatori è proprio come se chi è in gravidanza riceva una sorta di elisir della giovinezza, dato dal bambino e che produce una rigenerazione globale. Il processo di ringiovanimento scaturisce quindi dalla maternità, condizione speciale che fortifica e rende più giovani.
Il dottor Tal Falick Michaeli, che ha portato avanti lo studio di ricerca, aveva già dimostrato che la gravidanza è in grado di riattivare e rigenerare i muscoli della madre, anche se con effetto purtroppo non duraturo. Per questo dunque le donne quando sono in attesa di un bimbo diventano più belle e splendono di una luce unica e particolare, perché è già in atto la fase di rigenerazione.