Gebrüder Thonet Vienna promotrice di design tra passato e futuro

Ecco i nuovi progetti firmati Gebruder Thonet Vienna, ma con lo stesso spirito che contraddistingue l'azienda: creare una sorta di unione tra passato e futuro, un legame che caratterizza anche i nuovi progetti

Gebrüder Thonet Vienna promotrice di design tra passato e futuro

Simbolo di un’Europa che unisce nelle creazioni passato e innovazioni, Gebruder Thonet Vienna è un’azienda che continuamente si rinnova e lascia spazio a moderni designer che segnano e stupiscono con le loro idee. La ricerca progettuale è uno dei concetti pilastri dell’azienda, e già nell’ideazione cerca un legame tra passato e futuro, seguendo dunque la strada della tradizione ma con concetti innovativi.

Il marchio Wiener GTV Design, inciso su una moneta incastonata in ogni singolo pezzo, include la storia e la caratteristica dell’azienda, che con questo dettaglio si rende davvero autentica e preziosa. Al Salone del Mobile 2015 la Gebruder Thonet presenta le nuove creazioni che testimoniano il costante impegno nella ricerca di strade produttive mai viste, senza trascurare però i rapporti in corso.

Ecco che non accanto alle creazioni artistiche di Martino Gampere Anki Gneib compare il tocco creativo e delicato delle Front e il rigore progettale di Nicola Gallizia. Eccezionali gli sgabelli Cirque ideati da Martino Gamper per Gebrüder Thonet Vienna GmbH, che presentano elementi curvati che avvolgono il profilo della seduta con una catena di due o tre cerchi di legno. Suggestivi e dalle forme circolari e ovali gli splendidi specchi EYESHINE di Anki Gneib evocano il potere mistico dell’occhio, mentre il tavolino HOLD ON SIDE TABLE di Nicola Gallizia, elegante e raffinato, ha una struttura pieghevole in frassino e piano rotondo realizzato con materiali preziosi come ad esempio il marmo “Emperador Brown” . 

Un’altra proposta d’arredo viene da Front che ha progettato per Wiener GTV il mobile Arch Clothes Valet, facile da collocare negli spazi domestici come la zona notte e il bagno. Gebrüder Thonet Vienna presenta anche i progetti di Nigel Coates, Michele De Lucchi, Gamfratesi e Nendo, eccellenti designer che hanno dedicato molta attenzione all’arredamento degli ambienti, creando anche sedute originali come la poltroncina WIENER STUHL disegnata da August Thonet nel 1904, oggi rinnovata e proposta in chiave bicolor.

La nuova proposta rende la poltroncina assolutamente innovativa e ne esalta la struttura. Cromature nuove e che risultano accattivanti, e che evidenziano come l’azienda prenda spunto dalla tradizione aggiungendo qualche piccola novità per la creazione di effetti nuovi e molto gradevoli. Il risulato è un perfetto legame tra passato e futuro, che è proprio ciò che l’azienda intende raggiungere come obiettivo.

Continua a leggere su Fidelity News