Mele Annurche, ottime contro il colesterolo cattivo e calvizie

Le proprietà della Melannurca Campana Igp sono indicate per combattere il colesterolo cattivo e la calvizie. L'elevato quantitativo di polifenoli è in grado di contrastare efficacemente i due problemi.

Mele Annurche, ottime contro il colesterolo cattivo e calvizie

Le mele annurche, una varietà di mela campana, risulterebbe ottima per combattere il colesterolo in eccesso e anche la perdita di capelli.

A dimostrarlo è uno studio dell’Universita’ degli Studi Federico II di Napoli, Dipartimento di Farmacia: i ricercatori hanno accertato infatti i benefici derivanti dai polifenoli estratti dalle mele rosse e coronate d’oro, e hanno ottenuto due prodotti nutraceutici che sono ad oggi in fase avanzata di sperimentazione sull’uomo.

L’ateneo Napoletano ed il Consorzio di Tutela Melannurca Igp hanno firmato un protocollo d’intesa che permette ai soli produttori di Melannurca Igp di fornire materia prima all’industria nutraceutica, allo scopo di incrementare la fama di questa mela e contribuire a rendere un valore aggiunto al prodotto e ai melicoltori della Campania.

Il professor Gian Carlo Tenore, docente di chimica e tossicologia al Dipartimento di Farmacia dell’Universita’ di Napoli Federico II, ha spiegato:Tutte le mele contengono polifenoli  ma le cultivar Annurca e Rossa del Sud coltivate sotto l’egida della Melannurca Campana Igp hanno un elevatissimo contenuto di un gruppo di polifenoli dai riconosciuti effetti salutistici – le Procianidine – molto superiore a qualsiasi altra cultivar di mela oggetto sino ad oggi di studi. Questo dato di fatto, unito alle proprieta’ gia’ note sugli effetti degli estratti procianidinici di Melannurca Campana Igp sulla colesterolemia, ha consentito di mettere a punto un prodotto nutraceutico in grado di ridurre del 28,8% il colesterolo totale ed incrementare l’espressione delle HDL (colesterolo buono) del 60%”.

Pare che il prodotto sia alla fase finale di sperimentazione, e Tenore ha voluto precisare che il preparato ottenuto con Melannurca Igp non ha gli effetti collaterali di farmaci e altri preparati anticolesterolo, come ad esempio le statine. Il Dipartimento Farmacia ha replicato il procedimento per ottenere un altro composto, l’AppleMets hair, che combatte con molta efficacia la calvizie e permette la ricrescita dei capelli in maniera abbastanza significativa. Per ottenere il preparato lo studio dell’Ateneo Federiciano si e’ concentrato sulla selezione della Procianidina B-2, responsabile dell’effetto ricrescita, e che è concentrata in maniera molto forte nella Melannurca Campana Igp. Un risultato eccezionale, che sarà molto apprezzato da coloro che soffrono di calvizie e di alopecia.

Continua a leggere su Fidelity News