Si chiama onicofagia il vizio di mangiarsi le unghie, ma non tutti sanno che questa azione non porta solo a rovinarci le mani a livello estetico, ma va anche a dare problematiche alla nostra salute.
Le nostre mani, infatti, sono sempre in contatto con batteri che entrano a loro volta in contatto con la nostra bocca non appena portiamo le nostre mani in bocca. Senza dimenticare che il continuo mordere l’unghia non porta a rovinare solo quest’ultima, ma anche i nostri denti e le gengive.
Un’altra cosa da sapere dell’onicofagia, è che non è sempre dovuta a nervosismo, ma anche ad ansia e stress o cattive abitudini che possono essere provocate anche da traumi infantili quali umiliazioni o problemi di autostima. E’ molto importante andare a comprendere il momento in cui si ha iniziato a soffrire di questo disturbo, per poterlo affrontare nel modo migliore.
Ecco alcuni consigli per smettere di mangiarsi le unghie.
- Cerotti. Tra i consigli più pratici e semplici, c’è quello di applicare dei cerotti attorno alle unghie, da cambiare ogni volta che si inumidiscono; così facendo passerà la voglia di mettere le mani in bocca.
- Guanti. In inverno risulterà più semplice, ma è possibile trovare guanti anche di seta o cotone per i periodi più caldi. Anche questo è un ottimo modo per evitare l’onicofagia.
- Gel e tips. Anche andare dall’estetista e farsi applicare le unghie in tips o il gel sopra alle nostre unghie può essere un’ottima soluzione. La nostra unghia non andrà a rovinarsi e anzi, potrà finalmente crescere senza darci l’opportunità di mangiarle a causa del prodotto solido posizionato al di sopra di essa.
- Aloe Vera. Il gel Aloe Vera ha davvero molte proprietà ma tra questa non c’è purtroppo quella per aiutarci a smettere di mangiarci le unghie, la cosa sicura però è il suo sapore davvero amaro, perciò il consiglio è quello di metterne appena attorno all’unghia. Basterà sentire per sbaglio il suo sapore per farci passare la voglia di rimetterci le mani in bocca.
- Piante. Se la vostra onicofagia è dovuta allo stress, provate a sfruttare le piante come la liquirizia, ottima da sgranocchiare e perfetta contro il nervoso. Forse non riusciranno a togliervi il nervosismo, però sicuramente salveranno le vostre unghie da quegli attacchi di stress.
- Un dito alla volta. Prova a prenderti cura di un solo dito, preoccupati di non mangiarne l’unghia e neanche le pelliccine. Una volta che questo diventerà bello e curato, probabilmente ti arriverà la voglia di curare anche tutti gli altri.
- Regole. Devi darti delle regole. Se decidi di mangiarti le unghie, datti come regola fondamentale quella di partire dal mignolo e proseguire in ordine poi con tutte le altre dita: spesso darti delle regole in un’abitudine incontrollata, porta ad annullarne la compulsione.