Esistono diversi tipi di browser, tra i più famosi abbiamo Chrome sviluppato da Google, Firefox sviluppato da Mozilla, Edge sviluppato da Microsoft, e Safari sviluppato da Apple. Il linguaggio con sui sono scritte le pagine web è l’HTML, affiancato da Javascript e CSS. Ma da ora, sarà disponibile un nuovo linguaggio, che si affiancherà al C o C++. Questo nuovo linguaggio è il WebAssembly.
WebAssembly sarà presto il principe dei linguaggi dei browser web. Come già detto, sarà accompagnato dal C/C++, e potrà collaborare con uno dei motori grafici più graditi, come Unity, che già è conosciuto per i suoi prodotti di grafica 3D molto complessi.
WebAssembly è un progetto supportato da Google, Mozilla, Microsoft e Apple. Le prime due infatti, tramite le versioni rispettivamente canary e nightly, permettono di ammirare il suo potenziale, con un gioco demo sviluppato appositamente con l’utilizzo di Unity. Il gioco in questione è AngryBots, sviluppato su GitHub.
Il passo in avanti di questo linguaggio è notevole, grazie alla sua implementazione saremo in grado di sviluppare applicazioni molto più complesse senza dover eseguire plugin in seguito. Quindi questo genera un miglioramento delle prestazioni, e un allegerimento del sistema che non dovrà utilizzare risorse in più.
Sicuramente la programmazione sarà più difficile, dato l’implementazione del C/C++, ma sicuramente ci saranno più possibilità di sviluppo e più funzioni da implementare per la creazione di nuovi siti web.