Meta, la società madre del social network Facebook e del media sharing Instagram, continua a perfezionare la sua piattaforma di microblogging Threads con nuove funzionalità e miglioramenti, cercando di competere con altri colossi dei social media, come X (precedentemente noto come Twitter).
Recentemente, l’azienda ha introdotto una funzionalità molto attesa dagli utenti: la possibilità di condividere i feed personalizzati con altre persone, offrendo una nuova modalità di interazione e fruizione dei contenuti sulla piattaforma. Già dallo scorso anno, Threads permetteva agli utenti di creare feed personalizzati, in cui scegliere le account di loro interesse per visualizzare i contenuti. Questa funzionalità è stata un grande passo verso un’esperienza più controllata e adattata ai gusti e alle preferenze individuali degli utenti.
Tuttavia, la vera novità ora è la possibilità di condividere questi feed con altre persone, un’opportunità che si rivela particolarmente utile per chi desidera condividere contenuti specifici con amici o follower.
Il processo per condividere il proprio feed personalizzato è molto semplice. Basta toccare e tenere premuto il feed creato nella parte superiore dell’app, quindi accedere all’opzione “Modifica feed”. Qui, l’utente avrà la possibilità di attivare l’opzione “Pubblico”, permettendo al feed di essere visualizzato da chiunque. Inoltre, è possibile condividere il feed direttamente con altri utenti tramite un link o un messaggio privato (DM), semplificando ulteriormente la diffusione dei contenuti.
Questa nuova funzionalità è particolarmente vantaggiosa per gli utenti che accedono a Threads con un obiettivo preciso, come l’interesse per temi specifici, quali sport, libri, arte, moda o addirittura astronomia. Condividendo feed personalizzati, gli utenti possono contribuire alle comunità della rete e partecipare con maggiore facilità a discussioni su argomenti di loro interesse. Meta ha dichiarato che, dal lancio dei feed personalizzati, gli utenti hanno creato feed su una vasta gamma di temi popolari, come sport, poesia, design e molto altro, stimolando discussioni vivaci e arricchenti.