Oltre a TikTok e Instagram, uno dei social di photo sharing più importanti al mondo è Pinterest, ove gli utenti si recano spesso per trarre ispirazione su qualcosa, o creare cartelle visuali di temi preferiti. Proprio da parte della piattaforma in questione sono arrivate diverse novità in tema di miglioramenti.
La prima novità riguarda l’iniziativa “Uno sguardo al Louvre” che, in sostanza, permetterà di esplorare il celebre museo parigino senza uscire dall’app, attraverso una serie di video. Questi ultimi, però, non riguarderanno solo le opere d’arte e le relative collezioni, ma anche molto altro. In pratica, detti video comprenderanno anche dei veri e propri “dietro le quinte“, con approfondimenti sui soffitti “splendidamente realizzati“, visite ai cortili, “viste dalle finestre“, luoghi insoliti e “tour fuori dai sentieri battuti“, come le scale del museo ed altro ancora.
Per fruire della novità in corso, già operativa, basta portarsi, su Pinterest, all’interno del profilo ufficiale del museo del Louvre, online raggiungibile all’indirizzo pinterest.com.au/museedulouvre.
La seconda novità appena annunciata riguarda invece quello che forse è il primo grande amore della piattaforma, ovvero l’e-commerce, che Pinterest d’appresta a cavalcare puntando forte sullo streaming live e sui contenuti originali. A tal proposito, è stato confermato che, nei prossimi mesi, in quelle che sono le categorie principali della piattaforma, tra cui viaggi, decorazione, cucina, “verranno introdotti programmi più originali“.
Infine, con lo scopo di aiutare i creators a creare Idea pin più coinvolgenti sono state annunciate diverse iniziative a tema musicale. Si parte con un accordo, stilato ad esempio con Merlin, Warner Music Group, BMG, Warner Chappell Music, grazie al quale nel creare un Idea Pin si avranno a disposizione brani di artisti molto popolari, come Anitta, Silk Sonic, ed Ed Sheeran. In più, avvalendosi della collaborazione di 7Digital, è stato ampliato il bouquet di brani royalty-free utilizzabili, con la gestione delle licenze e un più facile accesso ai metadati musicali che sarà presto possibile in ragione della partnership con Rumblefish.