Adobe ha annunciato il lancio della versione web del suo famoso editor di foto Photoshop, che offre agli utenti la possibilità di modificare le immagini direttamente dal browser, senza dover scaricare o installare alcun software.
La versione web di Photoshop, tuttavia, non è una replica esatta della versione desktop, ma una versione semplificata e ottimizzata per il web, che include alcune funzioni interessanti basate sull’intelligenza artificiale. Una di queste funzioni è il riempimento generativo, che permette di rimuovere o aggiungere elementi in un’immagine con dei semplici comandi di testo, disponibili in più di 100 lingue diverse. Questa funzione si basa sul modello di intelligenza artificiale di Adobe chiamato Firefly, che è in grado di analizzare il contesto dell’immagine e generare dei contenuti realistici e coerenti.
Ad esempio, si può scrivere “rimuovi la persona” o “aggiungi un albero” e il modello farà il resto. Oltre al riempimento generativo, la versione web di Photoshop offre anche gli strumenti più basilari per la modifica delle immagini, come il ritaglio, il ridimensionamento, il cambio di colore e l’aggiunta di testo. L’interfaccia del programma è stata ridisegnata per adattarsi al web e per mantenere l’essenza del programma è possibile lavorare con i livelli. Inoltre, la versione web di Photoshop supporta i formati PSD, JPEG, PNG e GIF.
Una caratteristica interessante della versione web di Photoshop è la possibilità di invitare altri utenti come collaboratori. Infatti, anche chi non ha un abbonamento attivo può visualizzare e commentare i progetti realizzati. Il servizio fa parte dei piani a pagamento del programma Adobe, che partono da 12,19 euro al mese per gli utenti regolari. Nonostante abbia lanciato una versione gratuita da utilizzare con funzionalità più basilari, il programma non è disponibile in questa forma. Pertanto è possibile utilizzarlo solo sottoscrivendo una delle opzioni di abbonamento.
Tuttavia, è ancora possibile accedere a una prova gratuita di 7 giorni. La versione web di Photoshop è già disponibile per tutti gli utenti che hanno un abbonamento a Creative Cloud, la piattaforma cloud di Adobe che offre accesso a diversi programmi e servizi dell’azienda. Per accedere alla versione web di Photoshop, basta andare al sito web ufficiale e fare clic su “Apri Photoshop”. Il programma funziona su qualsiasi browser moderno e su qualsiasi sistema operativo.
La versione web di Photoshop rappresenta un passo importante per Adobe, che cerca di rendere i suoi programmi più accessibili e convenienti per gli utenti. Con questa novità, gli utenti potranno modificare le immagini in modo semplice e veloce, senza dover scaricare o installare nulla. Inoltre, potranno sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale per creare dei contenuti originali e sorprendenti.