Le principali piattaforme social stanno apportando cambiamenti significativi per migliorare l’esperienza utente e le opportunità per i brand. X, LinkedIn e TikTok hanno recentemente annunciato aggiornamenti che influenzeranno il modo in cui gli utenti interagiscono e come le aziende possono promuovere i loro contenuti. Ecco una panoramica delle novità principali.
X rimuove tutte le pubblicità per gli abbonati Premium+
A partire dal 7 agosto 2024, X ha implementato un’importante modifica per gli abbonati al piano Premium+, il suo pacchetto di abbonamento più costoso. Gli utenti che pagano per X Premium+ ora godranno di un’esperienza completamente priva di pubblicità all’interno dell’app. In precedenza, sebbene l’abbonamento Premium+ offrisse un’esperienza senza pubblicità nelle timeline “Per Te” e “Seguiti“, gli utenti continuavano a vedere annunci in altre aree, come profili, risposte ai post e contenuti sponsorizzati. Con questo aggiornamento, X ha esteso l’assenza di pubblicità a tutte le aree principali, inclusi i profili e le risposte ai post. Tuttavia, è possibile che gli abbonati Premium+ vedano occasionalmente contenuti sponsorizzati al di fuori dell’inventario pubblicitario standard di X.
Questo cambiamento riflette l’intento di Elon Musk di ridurre la dipendenza dalle entrate pubblicitarie e spostare il focus verso le iscrizioni, in linea con la sua visione di una piattaforma meno influenzata dagli annunci e dalle richieste degli inserzionisti.
LinkedIn consente ai brand di sponsorizzare newsletter create dagli utenti
LinkedIn ha ampliato la sua offerta di sponsorizzazioni includendo ora le newsletter create dagli utenti. Dopo aver introdotto la possibilità di sponsorizzare le newsletter aziendali, LinkedIn permetterà ai brand di promuovere anche i contenuti delle newsletter create da singoli utenti all’interno dell’app. Questa novità consente ai marchi di estendere la loro portata pubblicitaria su contenuti già esistenti e approvati da esperti del settore, offrendo nuove opportunità di targeting.Le newsletter sponsorizzate possono essere selezionate tramite Campaign Manager, e i contenuti possono essere sponsorizzati come annunci con un’immagine unica. Inoltre, le newsletter sponsorizzate con obiettivo di “Lead Generation” includeranno un pulsante “Sblocca Articolo” che richiede agli utenti di inserire i loro dettagli per leggere il contenuto completo.
LinkedIn spera che questo aggiornamento aumenti l’esposizione delle newsletter e favorisca il coinvolgimento degli utenti, con oltre 184.000 newsletter ospitate attualmente sulla piattaforma.
TikTok condivide le tendenze emergenti degli acquisti
TikTok ha pubblicato il suo secondo rapporto annuale “What’s Next“, che analizza le tendenze emergenti degli acquisti all’interno dell’app. Il rapporto, lungo 26 pagine, esplora come i comportamenti dei consumatori stanno cambiando e cosa si aspettano dai brand. TikTok ha identificato tre principali cambiamenti tematici nel comportamento degli utenti e nel loro approccio agli acquisti, fornendo approfondimenti su come i trend influenzano le attività commerciali.
Il tema centrale del rapporto è “bending“, che rappresenta come le percezioni dei consumatori verso determinati aspetti degli acquisti stanno cambiando. TikTok sottolinea l’importanza di adattare le strategie di marketing alle nuove aspettative degli utenti, utilizzando hashtag e contenuti che riflettano queste tendenze emergenti. Questo rapporto offre spunti preziosi per ottimizzare le strategie di marketing su TikTok e migliorare l’interazione con i consumatori.