Il colosso di Redmond, Microsoft, ha annunciato importanti novità a proposito del suo social network di lavor, LinkedIn: nel frattempo, sono giunte novità anche a proposito dello strumento d’assistenza intelligente Edge Copilot.
Partendo dai social, nel corso di quest’anno le newsletter di LinkedIn hanno sperimentato un notevole aumento di popolarità, con il numero di lettori triplicato rispetto all’anno precedente, raggiungendo ora oltre 500 milioni di abbonamenti totali sull’app. Questa significativa crescita è stata guidata dalla crescente affermazione di LinkedIn come piattaforma professionale di riferimento e dall’aumento dell’interesse da parte di aziende e professionisti nell’utilizzare le newsletter come strumento strategico per raggiungere e coinvolgere il proprio pubblico.
In risposta a questa tendenza in crescita, LinkedIn ha annunciato una serie di nuovi aggiornamenti ai suoi strumenti di newsletter, progettati per semplificare il processo di creazione e migliorare l’esperienza complessiva dei creatori di contenuti. Tra gli aggiornamenti più significativi, troviamo:
- Modelli di bozze duplicate di LinkedIn: Questi modelli consentono ai creatori di semplificare il processo di creazione replicando i formati di newsletter precedentemente utilizzati. Questa funzione si rivela estremamente utile per garantire la coerenza e la professionalità delle newsletter, facilitando al contempo la creazione rapida e intuitiva di nuovi contenuti.
- Nuove analisi delle newsletter: LinkedIn ha introdotto analisi dettagliate sulle prestazioni delle newsletter, fornendo informazioni cruciali come il numero di lettori, il tempo medio di lettura e le interazioni degli utenti. Questi dati preziosi consentono ai creatori di comprendere meglio l’efficacia delle proprie newsletter e di apportare miglioramenti mirati nel tempo.
- Visualizzazione dell’anteprima degli articoli aggiornata: La nuova visualizzazione dell’anteprima consente ai creatori di vedere esattamente come appariranno i loro contenuti prima della pubblicazione. Questo strumento si rivela fondamentale per individuare e correggere eventuali errori o problemi di formattazione prima che i contenuti siano resi disponibili per i lettori.
- Funzionalità di cambio dell’autore migliorata: LinkedIn ha implementato una funzionalità che semplifica la scelta tra la pubblicazione di una newsletter come membro individuale o da una pagina aziendale, offrendo maggiore flessibilità ai creatori.
Questi aggiornamenti sono pensati per agevolare e migliorare il processo di creazione di newsletter di alta qualità. Se si ha intenzione di lanciarsi nella creazione di una newsletter su LinkedIn, questi strumenti dovrebbero rendere il proprio processo creativo più semplice e gratificante. Per sfruttare appieno i modelli di bozze duplicate di LinkedIn, basta seguire pochi e semplici passaggi: si deve accedere al proprio account LinkedIn e andare alla sezione “Newsletter”. Poi si deve fare clic sul pulsante “Crea newsletter” e selezionare il modello desiderato. Indi si può personalizzare il modello con il proprio contenuto per poi cliccare su “Pubblica”.
Per accedere alle nuove analisi delle newsletter di LinkedIn bisogna recarsi alla sezione “Newsletter” del proprio account e cliccare sul pulsante “Statistiche” accanto alla newsletter desiderata. Qui si possono esplorare i dati sulle prestazioni della propria newsletter. Questi strumenti offrono un’ampia selezione di modelli di bozze duplicate, coprendo una vasta gamma di formati e argomenti. Li si può usare come punto di partenza o fonte di ispirazione per creare il proprio formato personalizzato. In conclusione, gli aggiornamenti introdotti da LinkedIn rappresentano un passo significativo per migliorare l’esperienza dei creatori di contenuti. Facilitano la creazione e la distribuzione di contenuti di qualità, contribuendo a raggiungere e coinvolgere il pubblico in modo più efficace.
Passando alla seconda novità in quota Redmond, Microsoft Edge Copilot, il geniale strumento di assistenza basato sull’intelligenza artificiale, si appresta a ricevere una serie di entusiasmanti funzionalità video. Secondo quanto riportato dal portale GizChina, questa risorsa avrà il privilegio di godere di un significativo upgrade, mirato a potenziarne le capacità di elaborazione specificamente per la gestione di produzioni video.
L’ultima release conferisce a questo strumento la capacità di sintetizzare i contenuti di un video, permettendo persino l’applicazione di marcatori temporali che indicano il momento preciso in cui gli spettatori dovrebbero focalizzare la loro attenzione su parti specifiche. Grazie a questa nuova funzionalità, gli utenti saranno in grado di fruire di un’esperienza di interazione avanzata durante la visione dei video. Questo potrebbe rivoluzionare l’esperienza di navigazione su piattaforme come YouTube, consentendo di ottimizzare il tempo e di accedere direttamente ai momenti desiderati senza dispersione di tempo.
Inoltre, gli utilizzatori di Edge avranno accesso a riepiloghi dei contenuti, grazie all’analisi approfondita fornita da Copilot sulle sezioni principali dei contenuti presentati. Al momento va notato che questa funzionalità non è ancora stata estesa a tutti gli utenti, ma è stata resa disponibile solo a un ristretto gruppo di sperimentatori. Ciò nonostante, Microsoft ha dichiarato l’intenzione di estendere queste funzionalità anche ad altre piattaforme, incluso il possibile supporto nelle versioni mobili del browser in un prossimo futuro.