LinkedIn, la popolare piattaforma social di networking professionale, sta sviluppando una nuova funzionalità che promette di rendere più facile e veloce la ricerca di lavoro. Si tratta di LinkedIn Coach, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale che guida l’utente in ogni fase del processo di candidatura.
LinkedIn Coach è stato svelato dal ricercatore Nima Owji (@nima_owji), che ha condiviso uno screenshot della pagina dedicata a questa funzionalità su Twitter. Secondo Owji, LinkedIn Coach è in grado di aiutare l’utente a trovare le offerte di lavoro più adatte al suo profilo, a imparare nuove competenze per migliorare il suo curriculum, e a connettersi con la sua rete per ampliare le sue opportunità. LinkedIn Coach si presenta come una finestra di conversazione, simile a Bing Chat, in cui l’utente può fare diverse domande all’intelligenza artificiale e ricevere risposte e suggerimenti personalizzati.
Ad esempio, l’utente può chiedere a LinkedIn Coach quali sono le competenze più richieste nel suo settore, come scrivere una lettera di presentazione efficace, o come prepararsi per un colloquio. Amanda Purvis, portavoce di LinkedIn, ha confermato che l’azienda sta esplorando nuovi modi per migliorare l’esperienza complessiva dell’utente e ha annunciato che presto ci saranno altre novità da presentare.
LinkedIn Coach si aggiunge ad altre funzionalità basate sull’intelligenza artificiale che LinkedIn ha già introdotto o testato, come il generatore di profili o il feedback sulle interviste. LinkedIn Coach è ancora in fase di sviluppo e non si sa quando sarà disponibile per tutti gli utenti. Tuttavia, si tratta di un’iniziativa interessante che dimostra come l’intelligenza artificiale possa essere un valido alleato nella ricerca di lavoro e nello sviluppo professionale.
LinkedIn, che fa parte del gruppo Microsoft dal 2016, sta sfruttando le risorse e le competenze dell’azienda madre per offrire ai suoi oltre 700 milioni di utenti un servizio sempre più innovativo e competitivo.