I meme sono una parte integrante della cultura di internet. Sono immagini, video o frasi che vengono condivise e modificate online, spesso con un tono ironico o satirico. Dopo anni di attesa, i meme hanno finalmente un dominio dedicato: .meme. Il dominio è stato lanciato da Google Registry, il gestore dei domini di primo livello .com, .net e .org.
I domini .meme possono essere registrati come parte del periodo di accesso anticipato (EAP) a un costo aggiuntivo una tantum. Il costo del dominio diminuisce di giorno in giorno fino al 5 dicembre alle ore 16:00 UTC (le 17:00 in Italia). Da quel momento in poi i domini .meme potranno essere registrati al prezzo base annuale con il registrar preferito. Il lancio del dominio .meme rappresenta una novità importante per gli appassionati di meme.
Offre una nuova opportunità per creare e condividere contenuti divertenti e creativi. Il dominio .meme offre una serie di opportunità agli appassionati di meme. Innanzitutto, rende più facile trovare e identificare siti web e contenuti relativi ai meme. In secondo luogo, consente agli utenti di creare un’identità online più forte e personalizzata per i propri siti web e contenuti meme. In terzo luogo, può aiutare a promuovere e diffondere i meme a un pubblico più ampio.
Tuttavia, il dominio .meme presenta anche alcuni rischi. Innanzitutto, potrebbe essere utilizzato per diffondere disinformazione o per creare meme offensivi. In secondo luogo, potrebbe essere utilizzato per scopi commerciali, come la pubblicità o la vendita di prodotti e servizi.
Per festeggiare questa nuova aggiunta, Google ha condiviso sul proprio blog una lista di alcuni siti che hanno già adottato il nuovo dominio: Know Your Meme (un sito che raccoglie i meme più in voga), 10PM Curfew (dedicato ai meme incentrati sul mondo femminile), Rudy Willingham (offre adesivi stampabili), License.Meme (autorizza l’uso dei meme più popolari), Tenor (una piattaforma per GIF e meme), Grumpy Cat (uno dei meme più condivisi al mondo), Keyboard Cat (noto come “il padrino dei meme sui gatti”), Nyan Cat (presenta un gatto che trascina un arcobaleno), Cat.Meme (una collezione di meme dedicati ai gatti).