Google Voli: come risparmiare sui voli con le nuove funzionalità

Google Voli offre diverse funzionalità per risparmiare sui voli, tra cui il confronto con le medie, il monitoraggio dei prezzi e il prezzo garantito (solo negli USA).

Google Voli: come risparmiare sui voli con le nuove funzionalità

L’estate 2023 è stata caratterizzata da un forte aumento dei prezzi dei voli, che ha scatenato le proteste dei consumatori e l’intervento del governo. Di fronte a questa situazione, gli utenti hanno pochi strumenti per difendersi dal caro biglietti, e uno di questi è il comparatore online dei prezzi.

Tra i tanti comparatori disponibili, c’è anche Google Voli, lo strumento di Google che permette di cercare e confrontare le offerte delle varie compagnie aeree. Google Voli non è solo un semplice comparatore, ma offre anche diverse funzionalità che lo rendono un alleato prezioso per chi vuole risparmiare sui voli. Di recente, Google ha introdotto alcune novità che rendono ancora più efficace e intuitivo il suo servizio. Vediamo quali sono.

La prima novità riguarda il confronto tra i prezzi attuali e le medie del periodo. Google Voli mostra infatti se i prezzi per una determinata destinazione sono alti, bassi o nella media, basandosi sui dati storici. In questo modo, l’utente può capire se conviene prenotare subito o aspettare un momento migliore. Inoltre, Google Voli indica anche qual è il periodo migliore in cui prenotare, in base alle statistiche. Così, l’utente può sapere se ha perso l’occasione di pagare meno prenotando con più anticipo, o se può sperare in una riduzione dei prezzi in futuro.

La seconda novità riguarda il monitoraggio dei prezzi. Google Voli offre infatti la possibilità di attivare una funzione che avvisa l’utente quando i prezzi scendono in maniera significativa. Per farlo, basta cliccare sul pulsante “Monitora prezzi” e scegliere se ricevere delle email su qualsiasi data per quella tratta, o solo per le date selezionate. In questo modo, l’utente può tenere d’occhio le variazioni dei prezzi e cogliere l’attimo giusto per prenotare.

La terza novità riguarda il rimborso se il prezzo scende. Si tratta di una funzione chiamata “prezzo garantito”, che per ora è attiva solo negli Stati Uniti. Questa funzione consiste nel fatto che Google Voli offre un rimborso della differenza tra il prezzo pagato e quello più basso raggiunto prima della partenza del volo, in alcune tratte per le quali Google è sicura che il prezzo non diminuirà ulteriormente. Questa funzione è simile a quella offerta da Amazon per i prodotti acquistati al prezzo minimo garantito

Continua a leggere su Fidelity News