Facebook ha intenzione di aggiungere altre funzioni al suo Social, dedicato a sbaragliare la concorrenza, per assorbire sempre più persone sulla sua piattaforma. Il modo migliore per farlo, sembra che sia adottare funzioni che piacciono all’utenza, analizzando quello che offre il mercato e cercando di capire cosa li sposta su altre piattaforme. Ad esempio, SnapChat è un buon esempio per capire cosa fare. SnapChat, il servizio di istant chatting tramite foto, video e messaggi che si auto distruggono. In che senso?
Praticamente, dpo un certo periodo, dopo 24 ore di preciso, il contenuto sparisce, nel senso che viene completamente cancellato. Questo è un grande vantaggio per i server di SnapChat, infatti non ha bisogno di grosse quantità di dati da gestire, se i contenuti vengono eliminati, i server possono ospitare sempre più dati, ma allo stesso tempo i server vengono messi sotto sforzo a livello di calcolo, perchè devono effettuare delle operazioni sulla loro memoria interna per agire sui contenuti per cancellarli.
Facebook vuole adottare qualcosa del genere ma vuole anche apportare delle modifche, infatti oltre alla funzione di creazione dei contenuti rapidi, nel senso che vengono creati in maniera istantanea e poi vengono subito cancellati, vuole regalare agli utenti una piccola novità ma non si sa quale. In realtà, non è ben chiaro perché vengano chiamati aggiornamenti rapidi, perché non sono più veloci degli altri e non hanno niente di speciale se non altro la possibilità di essere cancellati automaticamente.
La funzione è in cantiere da tempo, e il suo arrivo non è ancora previsto, forse a Settembre sarà previsto il rollout ma non è assicurato da fonti certe vicine a Facebook. Restate sintonizzati sul Google Play Store e sull’App Store, e preparatevi agli aggiornamenti rapidi delle applicazioni grazie all’algoritmo di Google bsdiff, che probabilmente verrà integrato da Facebook il più presto possibile.