Facebook: Legacy Contact stabilisce cosa succede all’account dopo la morte

Facebook permette ai suoi iscritti di scegliere un erede che si occuperà di gestire il suo account dopo il suo decesso. La funzione si chiama Legacy Contact e inizialmente sarà attiva solo negli Stati Uniti

Facebook: Legacy Contact stabilisce cosa succede all’account dopo la morte

Ecco un nuovo servizio che il social network Facebook, lanciato nel 2004 ad Harward dallo studente Mark Zuckerberg e dai suoi compagni di università, offrirà ai propri utenti americani: gli iscritti a Facebook potranno decidere chi dovrà occuparsi del loro profilo in caso di morte.

Facebook è un luogo per condividere e connettersi con amici e familiari. Per molti di noi, è anche un luogo per ricordare e onorare coloro che abbiamo perso. Quando una persona muore, il loroaccount può diventare un memoriale della loro vita, delle amicizie ed esperienze”, si legge sul blog del social più popolare del mondo.

E’, appunto, di ieri l’annuncio sul blog con cui Facebook fa sapere che si sta introducendo una nuova funzione che permetterà agli utenti di scegliere un contatto, un membro della famiglia o un amico che potrà gestire i loro dati digitali quando non saranno più in questa dimensione.

L’erede sarà in grado di: scrivere un messaggio, ad esempio, per annunciare il funerale o condividere una frase speciale; rispondere alle nuove richieste di amicizia da parte di familiari e amici che non erano ancora iscritti a Facebook; aggiornare la foto del profilo e archiviare foto e commenti.

Altre impostazioni rimarranno le stesse, ma l’erede non sarà in grado di accedere come la persona deceduta e non potrà visualizzare i messaggi privati di quella persona.

In alternativa, gli utenti possono comunicare a Facebook che preferiscono l’eliminazione definitiva del profilo dopo la loro morte.

Parlando con persone che avevano perso un loro caro, ci siamo resi conto che potevamo fare qualcosa in più per sostenere coloro che sono in lutto e coloro che vogliono poter decidere cosa dovrà accadere al loro account dopo la loro morte”, si legge sul blog.

Il servizio si chiama Legacy Contact e sul blog viene spiegato come procedere per comunicare la propria scelta. Facebook ha anche provveduto a riprogettare il profilo della persona defunta per renderlo commemorativo con l’aggiunta della parola “ricordando” (“Remembering”) sopra il suo nome.

Questo servizio inizialmente sarà disponibile sono negli Stati Uniti, ma è previsto che venga esteso anche ad altri paesi. Google fu la prima grande compagnia di internet a permettere, nel 2013, agli utenti di scegliere gli eredi digitali per gli account di Gmail.

Continua a leggere su Fidelity News