eBay, il famoso sito di e-commerce che permette di comprare e vendere prodotti di ogni tipo, sta per lanciare una nuova funzionalità che promette di rivoluzionare il modo di creare le inserzioni di vendita. Si tratta di uno strumento basato sull’intelligenza artificiale che, a partire da una semplice foto del prodotto, genera automaticamente tutti i dettagli necessari per pubblicare l’annuncio, come il titolo, la descrizione, la categoria e le informazioni chiave.
Questa innovazione, annunciata dalla società nelle scorse ore, ha lo scopo di rendere il processo di vendita più veloce, facile e accurato, soprattutto per i nuovi venditori che potrebbero non avere esperienza o tempo per compilare manualmente tutti i campi richiesti. Lo strumento di generazione basato sull’immagine sarà disponibile inizialmente solo nell’app iOS e su Android nelle prossime settimane. Come funziona lo strumento? Basta scattare una foto del prodotto che si vuole vendere e caricarla nell’app. L’intelligenza artificiale analizza l’immagine e riconosce il tipo di prodotto, il marchio, il modello, il colore e altre caratteristiche. Poi, confronta queste informazioni con il database di eBay, che contiene milioni di inserzioni passate e attive, e cerca le più simili al prodotto in questione. Infine, estrae i dettagli più rilevanti dalle inserzioni trovate e li usa per creare una nuova inserzione personalizzata.
Il venditore può quindi revisionare e modificare la bozza generata dall’IA prima di pubblicarla. In questo modo, può aggiungere o correggere eventuali informazioni mancanti o errate, oppure personalizzare lo stile e il tono del testo. Lo strumento offre anche suggerimenti per migliorare la qualità dell’inserzione, come aggiungere altre foto o specificare le condizioni del prodotto. eBay sostiene che le inserzioni generate dall’IA potrebbero portare diversi vantaggi sia ai venditori che agli acquirenti.
Per i venditori, lo strumento potrebbe ridurre il tempo e lo sforzo necessari per creare le inserzioni, aumentare la visibilità e l’attrattiva dei loro prodotti e facilitare la vendita di articoli usati o difficili da descrivere. Per gli acquirenti, lo strumento potrebbe migliorare la qualità e la consistenza delle informazioni sugli articoli, rendere più facile trovare ciò che cercano e aumentare la fiducia nei confronti dei venditori. Lo strumento di generazione basato sull’immagine non è il primo esperimento di eBay nel campo dell’IA generativa.
L’azienda ha recentemente introdotto una versione semplificata del nuovo strumento che generava una descrizione del prodotto basata su altri dettagli inseriti dal venditore. Tuttavia, i primi feedback non sono stati molto positivi, soprattutto in relazione alla qualità del testo generato.