Nasce la piattaforma tutta italiana dedicata ai formatori e a chi vuole imparare qualsiasi materia, Storia dell’arte, Finanza, Tiro con l’arco, Informatica, Scienza, Cucina, Geologia, Tecniche di snow-board, Geografia. Ubiter, il nuovo social ideato e creato da Giovanni Ciallella (co-founder di JobRapido) e Massimo Lepore, è una vera bottega del sapere espandibile da qualsiasi strumento tecnologico, pc, tablet o cellulare.
Il sito è un vero network della conoscenza e permette a chiunque di creare un account personale con propri corsi e consente di connettersi con docenti o colleghi di corso per avere in tempo reale tutte le novità e informazioni che riguardano i propri interessi didattici. Sul sito una scritta campeggia e invita ad iscriversi: “Insegna ciò che ami. Impara tutto il resto”.
E via ad un elenco abbastanza nutrito di corsi dal più stravagante al più interessante e creativo: dalla matematica all’ingegneria genetica alla cucina egiziana, ma anche tanti corsi per attingere ad informazioni scientifiche e varie tecniche per salvare la vita a un bambino oppure su come trasformare un’idea in start up. E ancora spesa low cost, come vivere con 50 euro a settimana, metodo cinese per eseguire le moltiplicazioni, e anche un corso ben strutturato su come creare un corso personale su Ubiter, tutto assolutamente gratuito.
Per erogare i corsi si può ricorrere alle video-lezioni oppure alle slide o ancora in streaming in diretta. Il sistema della piattaforma ha una sorta di classifica automatica che consente ai formatori più abili nella realizzazione di corsi di qualità migliore di essere maggiormente visibili rispetto ad altri. Un sistema che assicura ovviamente contenuti di qualità che vengono tenuti in aggiornamento costante grazie ai feedback degli utenti e alle esigenze del mercato.
Una fonte di sapere inesauribile che ha come obiettivo quello di essere disponibile anche in altre lingue e diffondersi nei mercati oltre Europa, e quindi anche in Nord America, Brasile, e parte dell’Asia. Un progetto che presto sarà portato alla luce e che vedrà l’espansione della piattaforma con grande successo, favorendo la conoscenza e migliorando la fonte del sapere su tutti i fronti.