Casio Giappone annuncia la sua compatta di fascia alta destinata ai fotografi di livello più avanzato. La Casio Exilim EX-10 ha un sensore da 12 megapixel, dimensioni 7,4×5,5 mm ed è dotata di obiettivo 28-112 mm. Inoltre possiede un’ottica davvero molto luminosa che le permette di scattare anche in condizioni di scarsa luminosità, difetto che compare spesso nelle compatte classiche. La sensibilità ISO si estende fino al ragguardevole valore di ISO 12.800.
Ha il corpo in lega di magnesio per aumentarne la resistenza. Non compare il mirino ma bensì uno schermo LCD da 3.5 pollici dotato di touch screen e completamente ribaltabile in alto per consentire gli autoscatti in totale comodità. L’obiettivo è con ghiera di regolazione manuale tanto caro ai fotografi esperti mentre i principianti possono scattare in completo automatismo grazie alle numerose funzionalità automatiche in dotazione.
Esteticamente mantiene la linea classica e maneggevole tipica delle compatte Casio. Unica aggiunta il flash nascosto che esce solo al momento dell’utilizzo. Il colore presentato come anteprima è un blue scuro ma non si sa ancora se sarà l’unico.
A livello di impostazioni è stata introdotta la nuova modalità Dual Bracketing che permetterà di regolare due variabili contemporaneamente per ogni sequenza (ad esempio, l’esposizione e il bilanciamento del bianco). Consente anche di realizzare video HD oppure in MP4 subito pronti per la visualizzazione.
Il Wi-fi è incorporato per permettere l’immediata condivisione di foto e video. E’ finalmente presente la possibilità di scattare in RAW ed il pulsante di scatto è personalizzabile. Un’altra novità è che questa Casio dispone di una batteria davvero longeva, circa 455 scatti garantiti per ciclo di carica!
Casio Exilim EX-10 è disponibile a partire dal 29 Novembre, prima in Giappone e poi anche in altri mercati.
Dopo una lunga pausa, il colosso giapponese riprenderà così la produzione di fotocamere digitali però prezzo della EX-10 non è ancora stato reso noto.