Arriva la piattaforma antipirateria online Piracy Shield

L'attivazione di Piracy Shield da parte di Agcom segna un progresso importante contro la pirateria online. I provider necessitano di tempo per implementarne meccanismi automatici. La procedura SPID è attiva, ma i provider devono ancora adeguarsi.

Arriva la piattaforma antipirateria online Piracy Shield

La recente attivazione di Piracy Shield da parte di Agcom rappresenta un passo significativo nella lotta contro la pirateria online. Tuttavia, nonostante la piattaforma sia ora online e operativa, ai provider serve ancora del tempo per implementare meccanismi che evitino l’intervento umano, secondo quanto riportato dalla testata DDay. Agcom ha comunicato ai provider che la piattaforma è attualmente accessibile online, attivando contestualmente la procedura di autenticazione per gli utenti tramite SPID.

La procedura, implementata sul sito di Agcom, è il primo passo per garantire che gli utenti autorizzati possano utilizzare la piattaforma in modo sicuro. Parallelamente, i soggetti abilitati a segnalare violazioni di diritto d’autore e i provider hanno ricevuto il manuale operativo, fornendo istruzioni dettagliate per accedere e sfruttare le API.

Questi strumenti dovrebbero rendere il flusso di segnalazioni completamente automatico, semplificando il processo di individuazione e blocco delle violazioni. La complessità della questione è evidente, e non si può escludere che i provider richiederanno ancora settimane per apportare tutte le modifiche necessarie a livello tecnico e software. Nonostante ciò, si prevede che già durante la partita tra Juventus e Napoli, in programma per domani sera, verranno effettuate le prime segnalazioni sulla piattaforma.

Per i provider che non sono riusciti ad automatizzare il processo, Agcom offre una soluzione alternativa: la possibilità di scaricare manualmente la lista degli IP e degli indirizzi da bloccare. Questa opzione temporanea consente loro di partecipare al blocco delle violazioni anche senza l’implementazione completa delle nuove procedure. Tuttavia, nonostante l’attivazione di Piracy Shield sia un passo importante nella lotta alla pirateria, è cruciale sottolineare che potrebbe non rappresentare una soluzione definitiva al problema.

La complessità della pirateria online e l’evoluzione delle tecnologie rendono difficile prevedere l’efficacia a lungo termine di questa nuova piattaforma. I provider dovranno investire in infrastrutture e risorse per implementare in modo efficace Piracy Shield, ma gli operatori del settore devono anche essere consapevoli del fatto che gli attori della pirateria potrebbero trovare presto nuove strategie per aggirare le misure di sicurezza. La continua evoluzione della pirateria online e l’impatto dell’innovazione tecnologica rappresentano sfide significative che richiedono un impegno costante da parte di tutti gli attori coinvolti.

Continua a leggere su Fidelity News