La bellezza è un concetto molto variabile, che non soltanto ha una componente di soggettività intrinseca ed innegabile ma che soprattutto varia nel tempo a seconda del contesto, della religione o dei miti a cui ci si ispira.
Un argomento vastissimo del quale si potrebbe parlare davvero per ore ed ore e su cui si potrebbe scrivere tanto, da tanti punti di vista. Un video, però, in soli 3 minuti riesce ad analizzare questa evoluzione ed a mostrarcela molto chiaramente.
Come mostra il video, infatti, il concetto di bellezza è molto cambiato nel corso del tempo. Non sempre, le forme troppo longilinee, ad esempio, sono state sinonimo di bellezza, oppure i colori chiari rispetto a quelli più scuri. Alcuni ideali di bellezza femminile dei nostri tempi, secoli fa, non erano neanche lontanamente proponibili ed anzi delle volte erano anche sinonimo di poca salute o di una condizione fisica non ottimale.
Come mostra il video, se nell’antico Egitto la bellezza ideale aveva un viso simmetrico e colori scuri, nell’antica Grecia o durante il Rinascimento italiano la bellezza femminile era sinonimo di corpo formoso, con grandi seni e fianchi rotondi. La pelle, inoltre, doveva essere ben chiara con guance color fragola e capelli lunghi.
Tutto cambia di nuovo nei primi anni 20 dello scorso secolo in cui la bellezza femminile diventa sinonimo di tratti molto longilinei, quasi mascolini. Un’analisi che arriva fino ai nostri giorni e che non può che farci comprendere quanto il concetto di bellezza sia davvero mutabile nel tempo e come sia realmente cambiato, come ci mostrano i tanti reperti o le ideologie delle ere citate.
Un video, quindi, molto interessante che ci fornisce un punto di vista insolito e ci induce ad una riflessione, che forse molti di noi non avevano mai fatto.
Altrettanto interessante è vedere l’evoluzione delle guerre negli ultimi secoli, ma soprattutto notare come questi siano aumentati sempre di più. Una visuale altrettanto insolita ce la dà un satellite nello spazio, che ci farà vedere il mondo davvero da un altro punto di vista.