Oltre al ballo di Virginia Raffaele con Roberto Bolle ed il bacio che ha emozionato proprio tutti sono stati tanti gli altri momenti della serata che hanno in qualche modo conquistato il pubblico italiano.
Merita di essere ricordata, ad esempio, la storia di Ahmad Joudah, un giovane ballerino siriano che è stato perseguitato a lungo dall’Isis ed ha dovuto lottare contro la sua stessa famiglia che era contraria alla sua scelta artistica.
Il ragazzo ha danzato con Roberto Bolle sulle note di Inshallah di Sting.
Tra gli ospiti della serata vi erano Tiziano Ferro, Fabri Fibra ed anche Lil Buck, noto come il “re del jookin”, alla sua prima esibizione in Italia.
Il pezzo forte della serata però è stato senza alcun dubbio il passo a due tra Roberto Bolle e la simpaticissima Virginia Raffaele, nel foyer del Teatro alla Scala, che ha sorpreso proprio tutti ed ha rubato qualche sorriso con il suo spiccato riferimento allo spot del profumo di che Kenzo interpretato, come prima detto, Margaret Qualley, figlia della nota attrice Andie MacDowell.
Un grande successo dunque per Raiuno che ha giocato una carta vincente in occasione della prima serata televisiva dell’anno.
Roberto bolle e Virginia Raffaele hanno dimostrato insieme di saper conquistare il pubblico con la loro bravura artistica, con le loro qualità tecniche e con la loro naturale simpatia che ha convinto gli italiani.
Il loro passo a due, fra realtà e finzione, fra bravura ed effetti speciali ha lasciato sicuramente il segno così come il bacio appassionato ed emozionate fra i due che resterà nella storia dello spettacolo italiano.