Su Canale 5 si rinnova l’appuntamento con “Verissimo“, il celebre programma condotto da Silvia Toffanin. Tra gli ospiti di questa puntata, spicca la presenza di Luciana Littizzetto, una delle figure più amate della televisione italiana. Nata il 29 ottobre 1964 a Torino, Luciana Littizzetto, che compie 58 anni quest’anno, è una figura poliedrica: comica, attrice, conduttrice radiofonica e televisiva, umorista, scrittrice, opinionista, cabarettista e doppiatrice. In passato, è stata anche insegnante. Cresciuta nel quartiere torinese di San Donato, dove i suoi genitori gestivano una latteria, ha studiato pianoforte al Conservatorio G. Verdi di Torino, diplomandosi nel 1984.
Successivamente, ha insegnato musica alla Scuola media statale “Carlo Levi” nel quartiere Vallette per nove anni, un’esperienza che ha influenzato la creazione dei suoi personaggi comici. Durante gli anni della sua formazione, la Littizzetto ha collaborato con Gioventù Operaia, pubblicando i suoi primi articoli su temi legati alla scuola, recensioni musicali e cinematografiche. In questi scritti, emergeva già lo stile ironico e disincantato che caratterizza il suo lavoro nello spettacolo. la Littizzetto si è laureata in materie letterarie presso la Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Torino nel 1990.
La sua carriera televisiva ha preso il volo con apparizioni in cabaret e piccoli ruoli cinematografici. Tuttavia, è diventata popolare grazie a programmi storici come “Mai dire gol” (1998-2000) e “Quelli che il calcio” (2000-2001), dove la sua ironia scanzonata ha colpito il pubblico. Nello stesso periodo la Littizzetto ha pubblicato libri per Mondadori ed è diventata speaker prima per Radio 2 e poi per Radio Deejay, dove ha condotto “La bomba” a partire dal 2004. Dal 2005, è entrata a far parte del cast di “Che tempo che fa“, affiancando Fabio Fazio, con il quale ha anche condotto il Festival di Sanremo del 2013. Nel 2014, è stata premiata come “miglior personaggio femminile dell’anno” con il premio Regia Televisiva, mentre dal gennaio 2015 è stata membro della giuria del talent show “Italia’s Got Talent“.
La vita sentimentale di Luciana Littizzetto è stata oggetto di interesse mediatico. È stata legata al musicista Davide Graziano, ex batterista degli Africa Unite, dal 1997 al 2018, anche se non si sono mai sposati, dato che l’attrice ha sempre dichiarato di essere contraria al matrimonio. Insieme hanno scelto di adottare due bambini di origine macedone, Vanessa e Jordan. La decisione di adottare è stata un momento significativo nella vita della Littizzetto. I figli, ora cresciuti, sono diventati una parte essenziale della sua esistenza. Vanessa ha 28 anni e vive a Torino, mentre Jordan, 25 anni, si divide tra l’Italia e la Spagna, lavorando anche dietro le quinte di alcuni programmi televisivi per La7 e Tv2000.
Luciana Littizzetto ha parlato apertamente delle sfide dell’affido e dell’adozione, evidenziando quanto sia importante essere flessibili nelle dinamiche familiari. Nonostante le difficoltà iniziali, oggi i tre membri della famiglia sono legati da un affetto profondo. La Littizzetto ha definito i suoi figli adottivi “figli nati dal cuore“, sottolineando quanto siano importanti nella sua vita. Tra le curiosità sulla sua vita spicca il suo compenso per il monologo satirico a “Che tempo che fa“, che avrebbe raggiunto gli 800.000 euro a stagione, suscitando discussioni sulle cifre elevate dei conduttori Rai. Attualmente, Luciana Littizzetto vive con i suoi due figli nel quartiere Borgo Po a Torino, con una casa che offre una vista panoramica sulla città. La sua riservatezza sulla vita privata è nota, e ha cercato di proteggere i suoi cari dall’attenzione e dall’invadenza dei media.