Un isolamento lungo quello che stiamo vivendo, in cui tutti i personaggi noti stanno tentando di farci compagnìa regalandoci qualcosa della loro arte o qualcosa a loro caro che li ha aiutati a star bene. E’ questo lo spirito della nuova rubrica inserita a partire da oggi nel noto programma del sabato pomeriggio di Canale5 “Verissimo” condotto da Silvia Toffanin.
Questo nuovo spazio si aggiunge al già collaudato coro di speranza #ImagineForVerissimo che, di settimana in settimana, si arricchisce di nuove voci. Questa settimana a cantare il noto brano di John Lennon, da sempre simbolo di unione, si sono unite le voci di Giovanni Allevi, Joe Bastianich, Marco Masini, Mietta, Omar Pedrini e Paola Iezzi.
Dopo la musica, i videomessaggi e il rilancio delle interviste più apprezzate della prima parte della stagione, arriva lo spazio novità con la riflessione di Fabio Volo che, da una stanzetta della sua casa – l’unico spazio che si è riuscito a ritagliare da bambini e compagna – legge la lettera di uno sciamano Hopi ” White Eagle” che, sostiene Fabio, lo ha aiutato a ragionare in modo un po’ diverso, permettendogli di trasformare la sua percezione di questa crisi per imparare a superarla grazie alla resistenza delle popolazioni indigene e africane.
Chi conosce e segue Fabio Volo, sa bene che il suo storico programma radiofonico “Il Volo del Mattino“, in onda su Radio Deejay, è sempre ricco di momenti di questo tipo, che invitano alla riflessione, offrendo sempre spunti interessanti. In radio, Fabio si affianca di due collaboratori storici Viola e Maurizio che spesso, bonariamente, lo accusano di leggere con foga e troppa emozione.
La lettura odierna di questa lettera ha, invece, fatto trasparire l’emozione di tutti in questo difficile momento storico che stiamo vivendo e dal quale probabilmente usciremo tutti molto provati, si è percepito molto sentito l’invito a non perdere la dimensione spirituale di questa crisi per non cedere al pessimismo.