E’ tutto pronto: la terza edizione di The Voice of Italy parte mercoledì 25 febbraio alle 21.10 su Rai Due, con tantissime novità. Sono stati effettuati a quanto pare dei piccoli cambiamenti all’interno del format, ma la struttura portante del programma è rimasta immutata.
La prima edizione del programma, lo ricordiamo tutti, è stata vinta da Elhaida Dani, nata a Scutari, nel nord dell’Albania, che faceva parte della squadra capitanata da Riccardo Cocciante. Mentre lo scorso giugno The voice aveva chiuso i battenti con una vincitrice abbastanza particolare, Suor Cristina, classe 1988 siciliana, scelta dal rapper J-Ax, un personaggio che ha fatto discutere molto per la ventata di novità che ha portato all’interno del programma, ma anche nel panorama musicale italiano. L’obiettivo di questa edizione sarà trovare un cantante altrettanto bravo e altrettanto “nuovo“, che possa poi ritagliarsi uno spazio tutto suo nella musica made in Italy.
Vediamo quali saranno i conduttori e i coach di questa nuova edizione del Talent Show. Federico Russo e Valentina Correani saranno al timone del programma. Per quanto riguarda i coach, i nomi sono ormai ufficiali: ci saranno J-Ax, Noemi, Piero Pelù e la tanto attesa coppia padre-figlio Facchinetti.
Questi ultimi (Roby Facchinetti e Francesco Facchinetti) rappresentano forse la più grande novità di questa edizione, ma d’altronde la produzione doveva in qualche modo trovare un degno sostituto di Raffaella Carrà, e quindi, visto che quest’ultima è un mostro da palcoscenico, per non sbagliare, i sostituti saranno due.
Padre e figlio non ce la faranno rimpiangere, questo è sicuro. Per quanto riguarda invece gli altri tre coach, Noemi e Piero Pelù sono ormai i padroni di casa, visto che sono stati presenti fin dalla primissima edizione del programma, J-Ax invece non ha partecipato nella prima, ma era già presente nell’ultima.
Ma andiamo al premio che il vincitore del programma una volta proclamato vincerà: un contratto discografico con la Universal Music Italia. Gli appassionati di talent show, che non vedono l’ora che il programma inizi, non dovranno far altro che pazientare ancora pochissimi giorni, dopodiché potranno finalmente ascoltare le nuove grandi voci che si batteranno per diventare le prossime star del panorama musicale italiano.