Striscia la Notizia debutta in prima serata: cinque puntate speciali a gennaio

Striscia la Notizia torna a gennaio 2026 in prima serata su Canale 5 con cinque puntate speciali, guidate da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, combinando contenuti inediti e lo stile inconfondibile del programma storico.

Striscia la Notizia debutta in prima serata: cinque puntate speciali a gennaio

Dopo mesi di attesa, Canale 5 annuncia il ritorno di Striscia la Notizia in una posizione di palinsesto inedita: a gennaio 2026 il programma, giunto al 37° anno di trasmissione, andrà in onda in prima serata con cinque puntate speciali condotte dalla storica coppia Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti.

La decisione segna una novità importante per la trasmissione creata da Antonio Ricci, che per decenni ha accompagnato il pubblico nel consueto slot preserale, consolidando la propria identità con un mix di satira, servizi di denuncia e gag irriverenti. Secondo la nota ufficiale Mediaset, “l’importante evoluzione del prime time è stata voluta in totale sintonia da Mediaset e da Antonio Ricci”. La produzione e il team di autori sono già al lavoro su un’edizione che promette contenuti inediti, pur mantenendo i codici e lo stile riconoscibile che hanno reso Striscia la Notizia uno dei programmi più longevi e amati della televisione italiana.

Non è ancora stato ufficializzato il giorno della settimana in cui andranno in onda le cinque puntate speciali, ma l’attesa tra i fan cresce, soprattutto per vedere come il format tradizionale verrà adattato a una fascia di audience completamente nuova. Il progetto rappresenta una sfida strategica per Mediaset, che deve bilanciare la novità del prime time con la necessità di non intaccare gli ascolti record di altri programmi storici, come La Ruota della Fortuna, condotto da Gerry Scotti e Samira Lui, capace di registrare il 24,8% di share nella puntata più recente.

Nonostante alcune fluttuazioni nel pubblico registrate negli ultimi anni nelle puntate serali, l’azienda conferma la volontà di rilanciare la trasmissione, garantendo che il TG Striscia la Notizia rimarrà un pilastro costante del palinsesto. Il ritorno in prima serata consente inoltre di ampliare il pubblico potenziale, avvicinando spettatori che tradizionalmente non seguono il programma nella fascia preserale. L’obiettivo è combinare la tradizione del format con contenuti inediti e innovativi, per valorizzare l’esperienza del pubblico e offrire uno spettacolo completo, capace di unire satira sociale, intrattenimento e aggiornamento sui principali temi della cronaca.

La collaborazione tra Greggio e Iacchetti, che da decenni accompagna Striscia con ironia e precisione comica, sarà il punto di forza della nuova edizione. La loro presenza garantisce continuità rispetto al passato, mantenendo l’equilibrio tra leggerezza e informazione che ha caratterizzato il successo del programma. Con il debutto previsto a gennaio 2026, Striscia la Notizia in prima serata rappresenta una mossa ambiziosa di Mediaset: un esperimento che potrebbe ridefinire la fruizione del format storico, consolidando la sua rilevanza nel panorama televisivo e confermando la capacità della trasmissione di rinnovarsi pur mantenendo la propria identità storica.

Continua a leggere su Fidelity News