Dall’8 al 14 Dicembre andrà in onda, come ogni anno, Telethon, la maratona televisiva più seguita dagli italiani che, anche in questa venticinquesima edizione, si prodigherà a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.
La squadra al timone di questa edizione è la stessa dello scorso anno: Fabrizio Frizzi, Arianna Ciampoli e Paolo Belli saranno, ancora una volta, i conduttori della manifestazione ma durante le diverse programmazioni avremo modo di vedere moltissimi altri personaggi che, con i loro racconti e con la loro simpatia, allieteranno lo spettacolo contribuendo a far aumentare il contatore delle donazioni.
Quest’anno, infatti, l’obiettivo sarà ovviamente quello di superare il ricavato della scorsa edizione. Durante la maratona Telethon del 2013, infatti, sono stati raccolti ben 30.500.000 euro, una cifra davvero considerevole che mostra come gli italiani siano un popolo estremamente generoso.
Questa edizione, però, avrà qualcosa di diverso rispetto alle precedenti: oltre, infatti, ad essere presente in televisione e nelle principali piazze Italiane, parte della manifestazione si svolgerà su internet. Qui, in collaborazione con CharityStars, viene offerta agli utenti la possibilità di aggiudicarsi, con un’asta benefica, oggetti particolari ed unici, contribuendo, con il ricavato, a sostenere la lotta di Telethon.
Tra i più prestigiosi protagonisti del web spiccano Facebook, Amazon, Twitter e Groupon, quattro colossi che hanno deciso di impegnarsi attivamente nella raccolta fondi a favore della ricerca sulle malattie genetiche.
Lo slogan che caratterizzerà l’edizione Telethon 2014 è “La nostra maratona è #ognigiorno“, in continuità con il messaggio delle edizioni passate, per ricordare che i malati devono combattere quotidianamente con la propria patologia, e che, quindi, il sostegno per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare deve essere continuo durante tutto l’anno.
Molteplici sono, infatti, le modalità per dare il proprio contributo al progetto: si può, ad esempio, fare una donazione direttamente sul sito www.Telethon.it, acquistare dei prodotti sullo shop solidale, inviare un sms o chiamare da telefono fisso al 45501 oppure recandosi presso le oltre duemila piazze italiane che il 13 e il 14 Dicembre allestiranno appositi banchetti Telethon per vendere, in collaborazione con l’Unione Italiana per la Lotta alla Distrofia Muscolare e con l’Avis, dei cuori di cioccolato prodotti da Caffarel per Telethon.