Italia’s Got Talent 2017: vince la comicità

Conclusa l’edizione numero otto del talent con la vittoria del trio “i Trejolie”. Sul podio un altro comico, Francesco Arienzo e il piccolo batterista Edoardo

Italia’s Got Talent 2017: vince la comicità

Trionfa la comicità nell’ottava edizione di Italia’s Got Talent, la terza targata Sky e andata in onda anche sul canale TV8 del digitale terrestre. Al termine delle auditions e delle due semifinali, il verdetto questa volta è stato affidato al pubblico da casa con il classico televoto.

Tra i quindici finalisti, scelti dalla giuria composta da Claudio Bisio, Nina Zilli, Frank Matano e Luciana Littizzetto e dal golden buzzer della conduttrice Lodovica Comello, la vittoria è andata al trio comico-demenziale “i Trejolie”.

I tre ragazzi, di età compresa tra i 25 e i 30 anni, hanno intrattenuto il pubblico con le loro esibizioni demenziali improvvisandosi ballerini nelle auditions, cantanti nella semifinale e poeti nella finalissima. A loro va il premio di centomila Euro in gettoni d’oro.

Al secondo posto il comico napoletano Francesco Arienzo, mandato direttamente in finale da Frank Matano con il suo golden buzzer, che nella serata finale ha offerto un monologo sull’ansia. Terzo gradino del podio per un bimbo di 8 anni, Edoardo dei Secoli morti, un batterista in miniatura di grande talento.

Si sono fermate alla finale invece le speranze di vittoria dei gruppi Breakmachine, Team Burningate e Il mondo di Giulia, dei due fratelli Elena e Francesco, lei cantante e lui pianista, del comico Mirko Darar, del duo Pole & Postural, con la loro esibizione di virtuosismi aerei di pole dance, della maestra di danza Agnese Riccitelli e delle sue allieve, di Raffaele Damen con la sua fisarmonica, del beatboxer Matteo Ionata, del cantate Stefano Como, delle ballerine Nicoletta e Silvia e la simpatia del piccolo Manuel Barrocu, 7 anni, imitatore delle sirene delle ambulanze di tutto il Mondo.

Continua a leggere su Fidelity News