Si mormorava già da un periodo di tempo, ma ora arriva praticamente l’ufficialità: gli studi del “Grande Fratello” non saranno più ubicati a Cinecittà. A lanciare per prima questa indiscrezione è stato il sito “Davide Maggio” nel novembre del 2022 rivelando come la sede di Roma avrebbe rinunciato a rinnovare il contratto e di non proseguire più con le produzioni televisive, con l’obbiettivo di rimanere solamente nel panorama cinematografico.
La prossima edizione sarà ubicata negli Studi Voxson di via di Tor Cervara, comunque non molto distante da Cinecittà (circa 10 km). L’immobile, che copre una superficie di circa 20.000 mq, in passato ha già ospitato vari programmi di punta di casa Mediaset, come per esempio la prima edizione di “All Together Now – La musica è cambiata” condotta da Michelle Hunziker.
Nonostante questo cambiamento degli studi, il sito “Tv Blog” ci tiene a sottolineare che la scenografia, e altri dettagli simili, rimarranno più o meno fedeli a quella della scorsa edizione del “Grande Fratello”: “L’11 settembre prossimo scopriremo anche il nuovo studio che sostituirà la location di Cinecittà. Le dirette del prime time infatti andranno in onda dagli studi Voxson di via di Tor Cervara. La scenografia – rinnovata un anno fa – rimarrà pressoché la stessa, ma con dei piccoli accorgimenti, perlopiù tecnici. Le dimensioni del nuovo studio, tra l’altro, sarebbero molto simili al precedente, per questo l’installazione scenografica è più semplice da riprodurre“.
Le novità invece riguarderanno il reality show in generale. Difatti da questa edizione Pier Silvio Berlusconi ha deciso di essere il meno indulgente possibile nei confronti dei concorrenti che prenderanno parte al “Grande Fratello”, poiché al minimo errore, o ad una caduta di stile, potrebbe costare a loro una squalifica.
Intanto il sito del reality, dopo la notizia pubblicata sul sito “Tv Sorrisi e Canzoni“, ha voluto confermare i primi sei concorrenti (tre ‘vip e tre ‘nip’) che varcheranno la porta rossa del programma: Alex Schwazer, Beatrice Luzzi, Grecia Colmenares, Letizia Petris, Giselda Torresan e Vittorio Menozzi.