Sia nel bene che nel male, Beatrice Luzzi è tra le protagoniste della diciassettesima edizione del “Grande Fratello“, il reality show di Canale 5 condotto da Alfonso Signorini. L’ex protagonista della fiction “Vivere” infatti si ritrova al centro di quasi tutte le dinamiche del programma.
Beatrice infatti, per via del proprio carattere forte e deciso, è tra le concorrenti più criticate dai suoi compagni di viaggio, seppure negli ultimi giorni la situazione sembra essersi leggermente calmata. Oltre a ciò Beatrice sta facendo discutere per via della sua conoscenza con il giovane Giuseppe Garibaldi che, nonostante le incomprensioni delle ultime ore, sta andando comunque avanti.
I concorrenti nuovamente contro Beatrice Luzzi
Intanto, come riportato testualmente dal sito “Biccy“, Letizia Petris, Massimiliano Varrese, Rosy Chin, Fiordaliso e Giselda Torresan hanno rotto questa pace momentanea con Beatrice scagliandosi nuovamente contro la concorrente, accusata di aver detto delle cose gravi e da squalifica quando aveva il microfono spento.
“Ha detto una cosa grave mentre non aveva il microfono” ha rivelato Letizia su questo argomento, per poi aggiungere che Bea avrebbe attaccato Giuseppe per le ultime incomprensioni: “Una cosa tipo ‘Perché te ti dai a tutte e sei un ragazzo facile’. Giuro, me l’ha appena detto Anita. Tu immagina se fosse stato Giuseppe ad averlo detto a lei. Era fuori dalla casa del Grande Fratello squalificato. Un uomo qui avrebbe preso la squalifica. Però la donna può dire una cosa del genere ad un uomo? […] Anche Samira ha confermato che l’ha detto senza microfono”.
Massimiliano Varrese, che si è riavvicinato molto a Beatrice dopo l’addio di Heidi Baci dalla Casa più spiata d’Italia, ha voluto dare ragione a Letizia, rivelando di come le parole della Luzzi nei confronti di Giuseppe siano stato pesanti, anche se confida che gli autori abbiano comunque sentito le affermazioni della propria collega. L’unica ad aver difeso Beatrice è invece Fiordaliso, ove avrebbe provato a minimizzare la cosa rivelando che si è trattato solamente di un modo di dire.