Era il lontano 16 settembre (2024) quando la casa del Grande Fratello – per l’occasione totalmente rinnovata – apriva le porte ai tanti concorrenti che avrebbero partecipato all’edizione numero 18 del più famoso dei reality show; ora lunedì 31 marzo si svolgerà l’attesissima finale per scoprire chi sarà colei o colui che trionferà.
Anche quest’anno il presentatore è stato Alfonso Signorini accompagnato da due opinioniste che sono state Cesara Buonamici e Beatrice Luzzi, in studio era presente anche Rebecca Staffelli. Gli ascolti registrati non sono stati eccezionali come quelli dei primi anni tuttavia nemmeno negativi, è dunque un programma che riesce ancora a stare a galla e ad essere presente nei palinsesti Mediaset.
Come sempre è stato un GF pieno di dinamiche amorose, all’interno della casa si sono formate molte coppie, ad esempio quella tra Tommaso e Mariavittoria, c’è stato poi il duo Lorenzo – Shaila e infine quelle fra Helena e Javier e Luca e Yulia. Non sono mancati anche i litigi come ogni edizione che si rispetti, celebri gli scontri tra Jessica e Yulia o ancora tra la stessa romana e la modella Helena.
Sono sorte poi anche alcune polemiche (sui social) generate dai telespettatori perchè in alcune situazioni non credevano al fatto che l’eliminato fosse deciso dal pubblico da casa. La finalissima sarà comunque visibile su Canale 5 e inizierà al termine del tg satirico Striscia la Notizia, l’ultimo episodio inzierà attorno alle 21.30 dopodichè si inizierà a discutere della prossima edizione poiché salvo imprevisti il reality è confermato.
Dopo ben 6 mesi di programma la situazione in casa è questa; al netto degli ultimi eliminati, alcuni dei quali nomi eccellenti quali Shaila o Javier, sono rimasti 6 gieffini e certi del ruolo da “finalista” sono soltanto 4: Lorenzo, Jessica, Zeudi ed Helena. Dal duello al televoto tra Chiara e Mariavittoria uscirà poi il nome del quinto e ultimo concorrente che potrà battersi, insieme agli altri, per la vittoria del montepremi finale.