Il Grande Fratello, il celebre reality show di Mediaset, si appresta a tornare in onda con una nuova edizione che promette scintille sin dal suo inizio. Tra i concorrenti che varcheranno la famosa porta rossa, spicca il nome di Giselda Torresan, un’influencer che ha fatto breccia nei cuori di oltre 130.000 followers su Instagram grazie alle sue avventure sul Monte Grappa.
Giselda, 33 anni, originaria di Treviso ma con un forte legame con Belluno, ha conquistato la sua fama sui social media con un approccio unico nel suo genere. Dopo una lunga giornata di lavoro in fabbrica, si unisce al nonno Alfonso nella malga delle Bocchette e da lì parte per le sue emozionanti escursioni e racconti social.
Armata di cavalletto tascabile e autoscatto, Giselda cattura i momenti più suggestivi delle sue camminate tra le vette, i boschi e le campagne del Monte Grappa, con un ritmo che sfida anche gli atleti professionisti. La notizia della sua partecipazione al Grande Fratello ha già suscitato un dibattito acceso tra i suoi fan e i cittadini locali.
Mentre alcuni la vedono come un’opportunità straordinaria per far conoscere ulteriormente il suo talento e la sua autenticità, altri sono più scettici riguardo alla sua decisione. La sindaca Annalisa Rampin ha augurato a Giselda buona fortuna nel programma, allegando l’iconica emoticon del braccio di ferro. Tuttavia, i commenti sui social media riflettono una divisione di opinioni significativa.
Alcuni ritengono che la partecipazione al reality sia un’occasione per ampliare la sua base di fan, mentre altri temono che possa compromettere la sua genuinità, spostandola da un mondo di avventure solitarie a uno mediatico e impersonale. Uno dei commentatori ha scritto: “Il messaggio che lei trasmetteva era diverso dalle luci della ribalta e diverso da un copione già scritto da altri. Mi dispiace, ma la sua genuinità è stata travolta da quel sistema che si vuole sostituire ai valori reali che lei impersonava“.