Finalmente su Canale 5 andrà in onda “Little Big Show”, un programma innovativo pensato e ideato per far emozionare e divertire i bambini che potranno, attraverso la loro passione e il loro innato talento, esibirsi e vivere una straordinaria esperienza all’insegna del puro divertimento e dell’importanza di nuove amicizie e avventure.
L’intero programma sarà condotto dal leggendario Gerry Scotti che, proprio quest’anno, è stato il personaggio che ha arricchito eccezionalmente il palinsesto di casa Mediaset attraverso tutti i suoi programmi, da “Caduta libera” fino alla grandiosa stagione di “Tu si que vales” e proprio da questa sera partirà la sua nuova avventura con “Little Big Show”.
Il format del programma si presenta come un “talent non competitivo” in quanto non ci saranno né vincitori né vinti, ovvero tutti i bambini avranno la possibilità di esibirsi e di far conoscere le loro storie ed il loro talento senza vivere l’intera esperienza con spirito di competizione ma, semplicemente, con una grande voglia di divertimento e di condivisione.
Lo stesso Gerry Scotti ha affermato che per loro sarà una grande serata vissuta proprio come una recita all’oratorio, senza grandi aspettative ma con un unico obiettivo, ovvero farli divertire facendogli fare ciò che amano con grande rispetto e naturalezza proprio come sanno fare solo i bambini.
In queste varie serate ci saranno moltissimi ospiti presenti in studio e i primi grandi nomi svelati sono quelli del grande pugile statunitense Mike Tyson e del brillante chef Antonino Cannavacciuolo, che regaleranno ai tanti bambini presenti momenti di grande sorpresa. Molte performances saranno caratterizzate dal talento di piccoli cabarettisti, ginnasti, cuochi, acrobati, motociclisti e da molti altri piccoli pionieri dell’intrattenimento che porteranno in scena esibizioni eclatanti.
Proprio per sottolineare la genuinità del programma e la totale assenza dell’ansia da competizione, non ci saranno né giudici né giurie che giudicheranno le esibizioni perchè semplicemente non ci sarà gara competizione, bensì soltanto puro divertimento accompagnato da un grande augurio di un’ottima crescita basata su valori e principi legati al rispetto, alla semplicità e alla grande importanza dell’esperienza, utili per un’ottima formazione di tutti i piccoli talenti.