Sta facendo discutere il nuovo spot pubblicitario della Findus, che affronta con naturalezza e semplicità il tema controverso dell’omosessualità.
In una società sempre più “gay friendly”, anche le aziende più importanti come Findus si adattano all’evolversi dei tempi e trattano temi molto particolari e delicati, come quello dell’omosessualità. Questa della Findus è una campagna pubblicitaria molto particolare, dal momento che i volti dei protagonisti non vengono svelati, ma si sentono soltanto le loro voci.
Lo spot della Findus dura soltanto 30 secondi, ma raccontano uno spaccato di vita vera. Un momento di normalità in famiglia in cui si prepara da mangiare, cucinando i piatti della Findus, ma durante il quale si trova spazio per un coming out molto importante. Il giovane protagonista della pubblicità, infatti, rivela senza mezzi termini alla madre di avere una relazione con il suo coinquilino. “Mamma, c’è un’altra piccola sorpresa: Gianni non è solo il mio coinquilino, è anche il mio compagno”. La madre, in visita al figlio nella usa abitazione, si mostra comprensiva e per nulla turbata dalla vicenda e replica “Tesoro mio, l’avevo capito”.
Un messaggio molto importante quello lanciato da Findus, che sta ricevendo il plauso di tutte le associazioni a favore della comunità gay e in difesa dei loro diritti, spesso poco presi in considerazione. Una scelta di marketing importante, quindi, quella di Findus, che prende una posizione molto chiara rispetto all’omofobia e ai diritti umani.
Un messaggio chiaro e semplice, che diventa ancora più forte per la naturalezza con la quale è inserita all’interno dello spot. Il coming out del ragazzo, infatti, viene trattato con semplicità, senza suscitare problemi o tensioni. Il clima era e rimane disteso anche dopo la dichiarazione del figlio alla madre, segno che notizie del genere non dovrebbero turbare gli equilibri di una famiglia.
Un grande successo, quindi, per questo nuovo spot della Findus.