Ezio Greggio paga al fisco la sanatoria da 20 milioni di Euro

Contestata la residenza di Montecarlo del comico. Le procure di Milano e Monza indagano su alcuni "omessi versamenti". Gli avvocati danno la colpa ad una società irlandese.

Ezio Greggio paga al fisco la sanatoria da 20 milioni di Euro

Ezio Greggio, popolare comico televisivo e conduttore del popolare tg satirico “Striscia la notizia“, dovrà pagare 20 milioni di euro per mettersi in regola con il fisco. Si tratta di una delle transazioni più alte mai pagate sinora da un singolo contribuente: questo è l’accordo che l’attore ha sottoscritto con l’agenzia delle entrate per sanare un contenzioso incentrato nelle procure di Milano e di Monza.

L’accertamento fiscale nei confronti di Ezio Greggio risale a più di un anno fa, quando il fisco, dopo aver indagato sulle modalità di incasso dei suoi compensi negli anni dal 2001 al 2009, aveva indagato anche sui 23 milioni di euro con i quali Mediaset aveva pagato il conduttore di Striscia la notizia tra il 2009 ed il 2013. Il contenzioso era dovuto al fatto che il Fisco non riteneva questa operazione corretta: nè nei rapporti con la società irlandese ” Wolf pictures Ltd “, alla quale Greggio aveva ceduto i diritti di sfruttamento economico della sua immagine poi venduti a Mediaset, nè la dichiarata residenza a Monaco: luogo scelto dall’attore ad hoc perchè i suoi redditi sarebbero stati tassati in maniera molto minore rispetto all’Italia.

Solo l’anno scorso Ezio Greggio si era difeso dall’accusa di essere uno dei tanti vip residenti all’estero per sfuggire al fisco. Proprio per quanto riguarda il suo periodo di residenza a Montecarlo ( 2001-2010 ) ha quindi dovuto versare 20 milioni all‘Agenzia delle entrate. Gli arretrati sono stati presi a carico dalla società irlandese che gestiva i suoi diritti d’immagine. Dalle indagini era addirittura emerso un acquisto di un elicottero tramite alcuni accorgimenti per evitare il pagamento dell’Iva. Il conduttore di
“Striscia la notizia”, dopo il soggiorno all’estero dal 2001 al 2010, era tornato a fare l’anno seguente la sua dichiarazione dei redditi in Italia. Però prima non aveva versato tributi sui suoi incassi.

Ezio Greggio non è certo l’unico della lista: prima di lui una lista di attori, cantanti, calciatori e altri personaggi noti: basti pensare a Tiziano Ferro, Gianna Nannini, Diego Maradona e Sofia Loren, oltre a Pavarotti e Valentino Rossi.

Continua a leggere su Fidelity News